ChatGPT può ora accedere a Internet grazie ai nuovi plugin di OpenAI
Il chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT può ora recuperare informazioni da fonti online e interagire con siti web di terze parti grazie alla nuova funzione di plugin introdotta dal suo creatore, OpenAI.
La funzione di plugin è ancora in fase alfa “limitata” e inizialmente sarà disponibile solo per un piccolo gruppo di utenti, prima di passare a un accesso su larga scala. Gli utenti devono aggiungersi a una lista d’attesa per poter accedere alla nuova funzione su Chat GPT Plus, ha dichiarato l’azienda in un annuncio del 23 Marzo.
Inizialmente saranno disponibili solo 11 plugin che spaziano dalla possibilità di verificare i punteggi degli eventi sportivi in diretta fino alla prenotazione di un volo internazionale e all’acquisto di cibo per la consegna a domicilio. L’azienda ha aggiunto che sta “introducendo gradualmente i plugin” in modo da poterne valutare l’utilizzo nel mondo reale.
Abbiamo aggiunto il supporto iniziale per i plugin di ChatGPT — un protocollo che consente agli sviluppatori di creare strumenti per ChatGPT, con la sicurezza come principio fondamentale di progettazione. Distribuzione iterativa (iniziando con un piccolo numero di utenti e sviluppatori) per imparare dal contatto con la realtà: https://t.co/ySek2oevod pic.twitter.com/S61MTpddOV
— Greg Brockman (@gdb) March 23, 2023
We’ve added initial support for ChatGPT plugins — a protocol for developers to build tools for ChatGPT, with safety as a core design principle. Deploying iteratively (starting with a small number of users & developers) to learn from contact with reality: https://t.co/ySek2oevod pic.twitter.com/S61MTpddOV
— Greg Brockman (@gdb) March 23, 2023
“I plugin sono strumenti progettati specificamente per i modelli linguistici con la sicurezza come principio fondamentale e aiutano ChatGPT ad accedere a informazioni aggiornate, eseguire calcoli o utilizzare servizi di terze parti”, ha dichiarato OpenAI.
Tra i siti web supportati dalla nuova funzione di plugin ci sono le piattaforme di e-commerce Shopify, Klarna e Instacart e i motori di ricerca per viaggi Expedia e KAYAK.
Con il nostro nuovo AI Plugin, un viaggiatore può iniziare una conversazione con #ChatGPT per pianificare il suo prossimo viaggio, con accesso a informazioni aggiornate su disponibilità e prezzi di voli, hotel, case vacanza, attività e autonoleggi in tutto il mondo. https://t.co/cVgLL6qln9 pic.twitter.com/YAIaj9zrEd
— Expedia Group (@ExpediaGroup) March 23, 2023
With our new AI Plugin, a traveler can start a conversation with #ChatGPT to plan their next trip–complete with access to up-to-date information on the availability & price of flights, hotels, vacation rentals, activities, & car rentals across the world. https://t.co/cVgLL6qln9 pic.twitter.com/YAIaj9zrEd
— Expedia Group (@ExpediaGroup) March 23, 2023
Secondo l’annuncio, i plugin includono anche il software matematico Wolfram, per l’esecuzione di calcoli, e l’app di messaggistica aziendale Slack.
Altre applicazioni includono FiscalNote, Milo Family AI, OpenTable, Shop, Speak e Zapier.ly AI, OpenTable, Shop, Speak and Zapier.
Come accede al web?
ChatGPT utilizza la API di Bing per la ricerca di informazioni e un browser web basato sul testo per navigare tra i risultati e interagire con i siti web.
È in grado di sintetizzare le informazioni provenienti da più fonti per fornire una risposta più accurata. Inoltre, riporta le sorgenti utilizzate, in modo che gli utenti possano verificare dove ChatGPT ha ricavato la sua risposta.
ChatGPT ha un nuovissimo plugin che utilizza l’API di Bing per accedere a Internet
Questo cambia tutto. pic.twitter.com/Izknqp1UgC
— Rowan Cheung (@rowancheung) March 23, 2023
OpenAI ha dichiarato che le funzionalità del plug-in sono state sviluppate a seguito della forte richiesta da parte degli utenti dopo il lancio di ChatGPT il 30 Novembre.
Il 23 Marzo Mitchell Hashimoto, fondatore della società di software HashiCorp e uno dei primi utilizzatori dell’API plugin di ChatGPT, ha dichiarato ai suoi 94.300 follower su Twitter che si tratta di una delle applicazioni informatiche più “impressionanti” che abbia mai utilizzato:
Ho sviluppato molti sistemi di plugin, e l’interfaccia del plugin ChatGPT di OpenAI potrebbe essere l’approccio più folle e impressionante che abbia mai visto in tutta la mia vita.
— Mitchell Hashimoto (@mitchellh) March 23, 2023
L’utilizzo di plugin che accedono a Internet potrebbe risolvere una delle più grandi carenze di ChatGPT, ovvero il fatto che è stato addestrato con dati solo fino a Settembre 2021 e non ha accesso a Internet per ottenere informazioni più recenti.
All’inizio di questo mese, OpenAI ha rilasciato l’ultima versione del suo Chatbot di intelligenza artificiale, ChatGPT-4.
Finora, la nuova versione è già riuscita a superare con successo molti dei più difficili esami di scuola superiore e di giurisprudenza degli Stati Uniti, classificandosi al 90° percentile.
Utilizzando la stessa versione, Cointelegraph ha recentemente lanciato un esperimento con GPT-4 per investire in criptovalute utilizzando le informazioni fornite da Cointelegraph Markets e una selezione di notizie quotidiane di Cointelegraph, con l’obiettivo di capire come interpreta le notizie per prendere decisioni di trading.
Ci piace quello che @jacksonfall ha fatto con #HustleGPT e quindi stiamo facendo la nostra edizione crypto!
I dettagli: Abbiamo dato a #GPT4 un budget di 100 $. Gli abbiamo ordinato di fare più soldi possibili.
Riuscirà GPT-4 a navigare nelle acque agitate delle criptovalute e a rimanere in attivo?
Un thread pic.twitter.com/UibCBUz0Nt
— Cointelegraph (@Cointelegraph) March 17, 2023
We love what @jacksonfall has been doing with #HustleGPT so we’re doing our own crypto edition!
The lowdown: We’ve given #GPT4 a budget of $100. We’ve instructed it to make as much money as possible.
Can GPT-4 navigate the choppy crypto waters and stay green?
A thread pic.twitter.com/UibCBUz0Nt
— Cointelegraph (@Cointelegraph) March 17, 2023
Finora, il portafoglio di criptovalute è salito del 6,08% in sette giorni. Attualmente ha un’allocazione composta dal 55% in Bitcoin (BTC), 35% in Ether (ETH), 5% in Cardano (ADA) e 5% in XRP (XRP).
Fonte: https://it.cointelegraph.com/news/chatgpt-can-now-access-the-internet-with-new-openai-plugins