5 idee non lontano da Milano per un weekend di gennaio nella magia dei borghi


Questo secondo weekend del 2025 sarà accompagnato ancora dal sole seppure con temperature decisamente fredde. Ecco comunque i nostri suggerimenti, oltre agli eventi, tra le tante escursioni che si possono fare non lontano da Milano in questo inizio di gennaio. Qualche meta per trascorrere all’aperto un bel fine settimana in luoghi incantevoli. Una piccola guida per trovare panorami mozzafiato con gli ultimi scorci dei borghi che ancora indossano le luci del Natale ormai alle spalle. 

borgo dipinto 5

In Italia, da nord a sud, esistono ben 200 borghi dipinti, testimonianza di un patrimonio artistico inestimabile. La Lombardia ne offre alcuni, splendidi da vedere e perfetti per una gita fuori porta. Luoghi pieni di storia e d’arte da riscoprire non lontano da Milano. Di seguito quelli più importanti scelti per voi. Continua

isola bella 4

Ultimo weekend per visitare le isole illuminate del lago Maggiore, che il 12 gennaio spengono tutto. Anche quest’anno sono due le isole sulle quali il nuovo progetto di “Isole di Luce” ha preso vita, l’Isola Bella e l’Isola dei Pescatori, sul Golfo Borromeo del Lago Maggiore: l’idea – unica nel suo genere – mira a promuovere e valorizzare il patrimonio turistico e culturale del territorio del Distretto Turistico dei Laghi, illuminando magicamente di luce le rinomate architetture – tra arte, illustre storia e tradizione lacustre – presenti su entrambe le isole. Un unico evento che creerà un tema artistico e armonico tra le due vicinissime isole e darà ulteriore ampia visibilità mediatica al territorio (in una stagione turisticamente non affollata) e al progetto, per tutto il periodo – che anticipa e prosegue – le festività natalizie 2024. Continua

arnosto

Di grandissimo valore e interesse storico-architettonico il Borgo di Arnosto è situato nel comune di Fuipiano (provincia di Bergamo), tetto della Valle Imagna e tipico borgo di montagna a 1033 metri di altezza. L’antico borgo di Arnosto è la più significativa e meglio conservata tra le strutture di architettura rurale rimaste sul territorio della Valle Imagna e rappresenta forse l’aspetto più significativo del patrimonio edilizio valdimagnino, dove sopravvivono ancora oggi nuclei abitativi che testimoniano un’integrazione straordinaria tra l’uomo e la natura. Continua.






borgo vigoleno castello


A poco più di un’ora d’auto da Milano, si impone per l’eleganza delle sue forme e per l’integrità del sistema difensivo. Certificato fra i Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Vigoleno costituisce un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo. Sulle imponenti mura merlate, percorse in parte da un panoramico camminamento di ronda, spicca la mole del mastio (con quattro piani di visita). Dalla piazza principale, dove si trova la fontana cinquecentesca, andando verso est si raggiunge la chiesa romanica di San Giorgio, della seconda metà del XII secolo. Vigoleno è una frazione del comune di Vernasca, in provincia di Piacenza. Collocata sul crinale di un rilievo di non elevata altezza gode di un ampio panorama sulle vallate e colline circostanti. Continua


capannoni_fabbrica_cotonificio_crespidadda-770x470

Quando finalmente si è capito che anche l’archeologica industriale avrebbe potuto meritare una seconda vita, finalmente è stata risparmiata dagli inesorabili colpi degli escavatori, dalle braccia armate delle speculazioni edilizie. Esempi ce ne sono anche in città, vecchie riserie dei Navigli, guarda caso in via D’Adda, trasformate in luminosi atelier, vecchie fabbriche con una seconda nobile vita. Il caso di Crespi d’Adda, a Capriate San Gervasio, a pochi chilometri da Milano, fa storia a sé, essendo molto di più di un solo insigne esempio della storia dell’architettura dell’industria, dell’archeologia della fabbrica intesa, anche, come, appunto, villaggio operaio. Continua

picasso

Sono molte le mostre in corso a Milano che vale assolutamente la pena di visitare, anche durante il weekend. Alcune sono appena iniziate, altre sono agli sgoccioli. In questo articolo segnaliamo le cinque più importanti scelte per voi per il mese di gennaio. Continua



Fonte: https://www.milanotoday.it/social/migliori-gite-fuori-porta-11-12-gennaio-2025.html

Back to top button