arriva a milano il 21 giugno a parco ravizza (bocconi)

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15:30, il Parco Ravizza di Milano ospiterà un nuovo appuntamento del Milano Sud Festival, una giornata interamente dedicata all’arte, allo sport e alla condivisione. L’iniziativa si inserisce nel panorama degli eventi culturali cittadini come un’occasione di partecipazione attiva e inclusiva, volta a valorizzare le diverse forme di espressione contemporanea in un contesto accessibile e immersivo.
Il Milano Sud Festival nasce come progetto culturale con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura in tutte le sue declinazioni artistiche: arti visive, musica, performance dal vivo e linguaggi audiovisivi. L’intento è quello di trasformare il Parco Ravizza in un polo attrattivo di aggregazione sociale, capace di coinvolgere un pubblico intergenerazionale attraverso un’offerta ricca e multidisciplinare.
In occasione della giornata del 21 giugno, Filodiffusione e MSFA Agency si uniscono al collettivo Micelio — realtà organizzatrice di numerosi eventi culturali su scala cittadina — per rafforzare ulteriormente il valore artistico e tecnico del festival. La collaborazione si traduce in una programmazione rinnovata, capace di unire sperimentazione e qualità in un’esperienza collettiva e partecipata.
L’evento prenderà ufficialmente il via alle ore 15:30 con una lunga e variegata sequenza di live musicali che proseguirà fino a mezzanotte. La line-up, ricca di personalità e stili differenti, vedrà alternarsi sul palco: il cantautore alternative rock Kahlumet (16:10–16:40), la voce della scena funk e r&b DepSure (16:55–17:20), Loredt (17:35–18:10) e la giovane promessa Costa.
A seguire, dalle ore 18:20 circa, una successione di show che rappresentano l’anima più genuina e della scena musicale urban: Secco e Carlo Flow, liricisti noti per la loro attitudine rap diretta e fuori dalle logiche del mainstream, Goodbye Marco, rapper e volto storico di Deejay TV che torna con il suo nuovo progetto discografico, e Faser, artista dalla forte identità poetica e sonora, che racconta la sua Milano attraverso il suggestivo immaginario che lo contraddistingue.
Alle ore 20:30 sarà il turno di Vegas Jones, uno degli artisti più attesi del festival e voce di riferimento della nuova scuola urban italiana. La sua esibizione segnerà un punto centrale del palinsesto musicale, portando sul palco una miscela di flow, contenuti e sonorità che spaziano tra rap e influenze internazionali.
Tra gli altri protagonisti del palco anche Mastafive, DJ e produttore storico della scena hip hop, figura di riferimento nazionale del settore e fondatore del format “Tecniche Perfette”, che si esibirà insieme ad una selezione di ospiti speciali. Presente anche Incis Zone, voce autentica della periferia sud di Milano che ha da poco pubblicato il suo ultimo progetto “Malacarne”.
Dopo la successiva esibizione dei Berlina, a chiudere l’appuntamento, dalle ore 22:00 fino alla mezzanotte, sarà lo showcase Paradise Technique, che trasformerà il Parco Ravizza in una vera e propria discoteca all’aperto con i DJ set di Lara, David, Zirko e performance b2b ad alto impatto.
Oltre alla proposta musicale, il festival offrirà un’area dedicata a stand espositivi, attività artistiche e sportive aperte a tutte le età, laboratori creativi e momenti di interazione culturale. Saranno, inoltre, presenti spot food & beverage, selezionati per offrire un’esperienza gastronomica variegata e di qualità.
Il Milano Sud Festival è un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per celebrare l’identità culturale della città attraverso la forza del live. Un’occasione per vivere lo spazio pubblico come luogo di espressione, incontro e sperimentazione, nel segno della musica, dell’arte e della comunità.