Calano le auto inquinanti che transitano in Area B e C a Milano

Calano gli ingressi delle auto inquinanti in Area C e in Area B a Milano. A rivelarlo è l’ultimo report dell’Agenzia mobilità ambiente e territorio del Comune. Nell’analisi sono stati presi in considerazione i dati di aprile e maggio 2024 confrontati con gli stessi mesi dello scorso anno, e i numeri rilevati della motorizzazioni.
Diminuiscono nettamente i veicoli alimentati a diesel in ingresso in Area B a favore dei mezzi ibridi. Per la precisione, la presenza di auto ibride è quasi raddoppiata nel giro di due anni, passando dal 9% del 2022 al 17% del 2024. Considerando anche la quantità di macchine elettriche, parliamo di un quinto dei mezzi entrati nella Ztl che comprende quasi tutto il territorio della città. Se nel 2022 i veicoli diesel rilevati dalle telecamere dei varchi erano il 40%, oggi sono il 30%.
Per quanto riguarda l’Area C, nel 2022 il 27% delle auto che transitavano nel centro erano elettriche, oggi sono il 36%. Il tutto nonostante il mutato funzionamento del ticket di ingresso dal quale fino a ottobre scorso le elettriche erano esenti. Anche in questo casa diminuiscono nettamente i transiti delle auto diesel (dal 41% del 2022 al 31% del 2024).
“I dati sul parco auto dimostrano l’efficacia di Area B e di Area C. Il cambio della flotta che entra in città, con un trend diverso da quello che avviene nel resto del paese, ha come effetto benefico anche la diminuzione di emissioni di ossidi di azoto, considerati molto inquinanti”, ha commentato Arianna Censi, assessora alla Mobilità.
Fonte: https://www.milanotoday.it/attualita/area-c-b-dati-2024.html