Caos in stazione a Milano, ritardi e cancellazioni verso Lecco: migliaia di viaggiatori bloccati

Un lunedì sera da incubo per i pendolari della linea ferroviaria che collega Lecco a Milano. Il 9 giugno, nel tardo pomeriggio e nelle prime ore serali, una serie di problemi tecnici ha mandato in tilt il servizio ferroviario, costringendo centinaia di viaggiatori a lunghe attese alla stazione Centrale di Milano e creando situazioni di sovraffollamento che sono state documentate dal vicesindaco di Olginate, Antonio Gilardi. L’immagine scattata da Gilardi alla stazione Centrale – riportata da LeccoToday – mostra chiaramente la dimensione del problema: migliaia di persone accalcate con bagagli e zaini in spalla, strette nell’atrio della stazione in attesa di informazioni sui propri treni. Una situazione che testimonia le difficoltà quotidiane affrontate da chi utilizza il trasporto pubblico per spostarsi tra la provincia di Lecco e il capoluogo lombardo.
Una cascata di ritardi e cancellazioni
I problemi hanno avuto inizio nel tardo pomeriggio, quando diversi convogli hanno iniziato ad accumulare ritardi significativi. Secondo le comunicazioni ufficiali di Trenord, le criticità si sono manifestate su più fronti contemporaneamente, creando un effetto domino che ha coinvolto l’intera linea.
Tra i treni più colpiti dai disagi si registrano il 2839 della tratta Tirano-Milano Centrale delle ore 18:08, che ha viaggiato con oltre due ore di ritardo, e il 2841 della stessa tratta delle 19:08, anch’esso fortemente in ritardo. La situazione si è aggravata ulteriormente con la cancellazione di alcuni servizi: il treno 24870 Milano Porta Garibaldi-Lecco delle 19:22 e il 24879 Lecco-Milano Porta Garibaldi delle 20:36 non sono partiti per “esigenze tecniche”.
Non sono stati risparmiati nemmeno i collegamenti con altre destinazioni della Valtellina. Il treno 2840 Milano Centrale-Sondrio delle 20:20 ha subito un ritardo di circa 30 minuti, mentre diversi convogli diretti a Lecco e Colico hanno dovuto attendere il transito di altri treni lungo il percorso, accumulando ulteriori ritardi.
I lavori estivi e le prospettive future
La serata di disagi si inserisce in un contesto già complesso per i pendolari della linea Lecco-Milano. Dal 15 giugno al 14 settembre, infatti, la circolazione dei treni sarà sospesa tra Lecco e Tirano per lavori di manutenzione straordinaria da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana). Durante questo periodo, il servizio sarà sostituito integralmente da autobus, con fermate in tutte le stazioni e collegamenti diretti per alcune destinazioni.
Questa situazione temporanea richiederà ai viaggiatori di adattarsi a orari e modalità di trasporto differenti, con la prospettiva di possibili lunghe attese per l’accesso ai bus sostitutivi, soprattutto negli orari di punta del mattino e della sera.
Fonte: https://www.milanotoday.it/attualita/ritardi-treni-centrale-immagini.html