Davide Arduini racconta trent’anni di comunicazione e sfide

Davide Arduini, imprenditore, comunicatore di lungo corso e oggi Founder e Amministratore Delegato di Next Different, annuncia l’uscita del suo primo libro: “Prendi la borsa e vai”. Un titolo emblematico, che racchiude lo spirito intraprendente e autentico di un racconto personale e professionale, scritto con l’intento di ispirare, far riflettere e, perché no, anche sorridere.
Nel libro, Arduini condivide con schiettezza un percorso fatto di sfide, scelte coraggiose e passione per la comunicazione, offrendo uno sguardo inedito sul dietro le quinte del mondo delle agenzie, ma anche su ciò che muove davvero le persone: i valori, le relazioni, il cambiamento.
“Prendi la borsa e vai” non è solo un memoir, ma anche un invito ad avere il coraggio di cambiare strada, di mettersi in gioco, di credere nelle proprie intuizioni. Un testo diretto, sincero, dal tono personale, che riflette l’approccio dell’autore: concreto, visionario e sempre umano.
Laureato in Economia, Davide Arduini ha iniziato nel marketing di Nintendo France (1995), proseguendo come direttore generale e CEO di Eureka, società commerciale di CIRM Market Research (1996-2000), e in seguito come direttore commerciale e direttore generale di Centunesima in HDC Holding della Comunicazione (2001-2003). Nel 2004 ha fondato Acqua Group, che grazie a una serie di fusioni e acquisizioni è diventato Different (2020) e infine Next Different (2024).
Oggi è presidente di UNA – Aziende della Comunicazione Unite, vice presidente di Confindustria Professioni e Management e membro della giunta esecutiva del CNCC-Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali. Appassionato di golf, calcio, storia, ebraismo e viaggi, Arduini porta nel libro tutto il bagaglio di esperienze di chi ha sempre deciso di “prendere la borsa e andare”, senza paura di esplorare nuove strade.
Nella prefazione, Andrea Cimenti sottolinea come quella frase, ripetuta più volte dal professor Nicola Piepoli, sia diventata un vero mantra per chi vuole affrontare la vita con determinazione, curiosità e desiderio di crescita continua. Un invito a non restare mai fermi, ad adattarsi ai cambiamenti, a riempire ogni giorno la propria “borsa” di esperienze, successi, emozioni.
Oltre alla prefazione di Andrea Cimenti, all’interno del memoir sono stati inclusi contributi da parte di Giacomo Poretti, Andrea Farinet, Nicola Lanzetta, Stefania Siani, Simona Maggini, Lorenzo Sassoli de Bianchi, Nicola Piepoli e Christian Recalcati. Il libro è disponibile nelle principali librerie e piattaforme online.