Due camere da letto Ikea a Milano in Largo La Foppa: ecco perché

Due camere da letto “open air”, una totalmente in disordine, una perfettamente organizzata. È il “set” in cui s’imbattono, in questi giorni (fino al 23 febbraio), i passanti milanesi in largo La Foppa, a Moscova. Campeggia il logo del colosso svedese dell’arredamento Ikea, ed è quindi una “trovata” pubblicitaria. Ma con un messaggio di fondo, tutt’altro che scontato nella vita frenetica moderna.
La ricerca Ikea
Il colosso dichiara infatti di aver voluto “accendere i riflettori” sul tema del buon riposo. Secondo una ricerca effettuata da Ikea, gli italiani non dormirebbero abbastanza e, al risveglio, non si sentirebbero completamente riposati. In particolare, il 42% degli italiani dorme meno di 6 ore a notte, pur trascorrendo a letto mediamente 8 ore. A condizionare il “mancato riposo” vari fattori tra cui lo stress, le condizioni ambientali sfavorevoli e, soprattutto, l’utilizzo di dispositivi (come tablet e smartphone) mentre si è a letto. Lo farebbe il 37% degli italiani, secondo la ricerca.
La maggioranza degli intervistati riconosce che una stanza da letto “bene organizzata” è determinante per la qualità del sonno. E, per trasmettere questo messaggio, le due camere allestite in largo La Foppa (che si “guardano” tra loro) rappresentano da un lato il disordine, dall’altro l’ordine. La giusta temperatura, un purificatore, un’illuminazione ottimale e lo spazio per i vestiti sono piccoli ma utili accorgimenti per una stanza ordinata e di conseguenza per un sonno migliore.
Fonte: https://www.milanotoday.it/eventi/ikea-camere-letto-la-foppa.html