“Miglioriamo la vita di animali e persone”


Pubblicato il 11 Gennaio 2025

Lambulatorio veterinario sociale di LAV (Lega Anti-Vivisezione) nasce per colmare un vuoto che le istituzioni non riescono a riempire: “Abbiamo deciso di metterci in prima persona e incarnare quello che noi chiediamo alle istituzioni: che ci siano cioè dei servizi stabili di veterinaria sociale proprio per questi animali, garantendo così un diritto alla cura anche ai cani e gatti”. Queste le parole che Alessandra Ferrari, responsabile Area Animali Familiari LAV ha detto a Lapresse.

Il centro in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio

Il centro è nato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, che seleziona tra i suoi frequentatori coloro che hanno necessità di supporto veterinario sociale, indicandogli l’ambulatorio: “L’iniziativa è una risposta che abbiamo voluto dare a un bisogno pressante e costante, che abbiamo incontrato in particolare a partire dal 2020, dopo la pandemia da Covid19, spiega Ferrari. Questo bisogno è quello delle famiglie che vivono in condizioni di fragilità sociale di far fronte agli ingenti costi delle cure dei loro cani e gatti“. Ferrari continua: “il tipo di supporto che forniamo è uno degli strumenti più efficaci per tutelare la preziosissima relazione che lega le persone ai loro compagni di vita, cani e gatti”. Soprattutto, aggiunge, “miglioriamo la qualità di vita sia delle persone sia degli animali, perché tante persone si isolano e trascurano per non lasciare da soli il proprio cane o gatto”. 



Fonte: https://www.dayitalianews.com/roma-ambulatorio-veterinario-sociale-lav/

Back to top button