milano solidale autorigoldi da 7 anni vicina ai pazienti oncologici la storica concessionaria milanese rinnova il sostegno ad amolavita odv operante negli ospedali san carlo e san paolo

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Il grande e costante impegno imprenditoriale e la predisposizione ad aiutare il prossimo in difficoltà sono due valori strettamente connessi e assoluti in Autorigoldi, la storica concessionaria milanese che da 7 anni sostiene alcune tra le più richieste attività di AMOLavita OdV, impegnata ad offrire servizi gratuiti ai malati oncologici e loro familiari prima, durante e dopo la cura, negli ospedali San Carlo e San Paolo. Nel dettaglio, grazie al contributo finanziario di Autorigoldi, i volontari di AMOLavita possono svolgere il compito di portare in auto in ospedale per le cure chi non si muove in autonomia, riconducendo poi il paziente a casa una volta terminati i trattamenti. Nel 2024, anche grazie a questo aiuto, sono stati effettuati 1850 viaggi. Autorigoldi dal 1906 è una delle più affermate realtà milanesi del mondo automotive, con ben sette sedi vendita, assistenza e ricambi, fra Milano e provincia, e volumi d’affari e investimenti che ne fanno uno dei più importanti e dinamici player dell’automotive in Lombardia. Ed è tradizionalmente impegnata nel sociale. Nel 2025, Giovanni Rigoldi, terza generazione alla guida dell’azienda, rinnova la virtuosa collaborazione con l’associazione AMOLavita: “Il nostro radicato legame con il territorio e la consapevolezza della responsabilità sociale di impresa ci hanno portato nel tempo a sostenere diversi progetti benefici, ma poi ci siamo focalizzati su questa realtà perché anch’essa come noi è saldamente inserita nel contesto metropolitano e ben organizzata, tanto che le donazioni sono devolute tutte in solidarietà concreta e i progetti sono sempre molto mirati ed efficaci. E’ nata anche una vera amicizia con lo staff e quindi continueremo ad affiancare AMOLavita con lo stesso entusiasmo di sempre”. AMOLavita si rivolge a un bacino di 360 mila cittadini di Milano e hinterland (Municipi 6 e 7 e consorzio dei paesi limitrofi Corsico, Trezzano e Cesano Boscone), con un’alta percentuale di famiglie e di anziani disagiati. A questa vasta comunità l’Associazione offre dall’accoglienza al supporto emotivo e sociale, dal trasporto alla donazione di una parrucca ed eventi formativi e di intrattenimento. Inoltre, promuove la ricerca per il miglioramento della qualità della vita dei malati. Lo staff è composto da personale medico infermieristico, operatori della cura e dell’assistenza, volontari adeguatamente formati; il vicepresidente è il Primario di Oncologia dott. Mauro Moroni. Le richieste di aiuto rivolte ad AMO la Vita OdV sono in costante aumento. Negli ultimi cinque anni, l’Associazione ha assistito oltre 10.000 persone. “Da oltre 40 anni operiamo per la salvaguardia della dignità e della serenità dei pazienti – dichiara il presidente di AMOLavita, dott. Marco Dari – e la sussidiarietà è indispensabile. Durante la recente crisi causata dal Covid 19, senza Autorigoldi non avremmo potuto svolgere nemmeno un trasporto! Invece ne abbiamo effettuati più di 1200! Ringraziamo quindi Giovanni Rigoldi per la rinnovata generosa vicinanza. In un tempo di cambiamenti epocali, ci sono tante persone che continuano a portare avanti certi valori umani e questo non solo garantisce un soccorso provvidenziale a chi ne ha bisogno, ma contribuisce anche a farci guadare al futuro con fiducia”. AMOlaVita OdV ha la sede in via Pio II 3, nella Divisione di Oncologia ASST – Santi Paolo Carlo. Tel. 02 4022 2118 – 334 859 5472- E-mail [email protected] – Donazioni: bonifico intestato a Associazione Oncologica Milanese, Banca Intesa iban IT39I0306909563100000016139.