Referendum, c’è un Comune del Milanese che ha raggiunto il quorum



Il referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno non ha raggiunto il quorum. Dunque, nulla di fatto. C’è però un Comune nell’hinterland di Milano che ha sfondato quella soglia. Si tratta di Cernusco sul Naviglio dove, insieme ai cinque quesiti referendari, si votava il nuovo sindaco nel ballottaggio tra Paola Colombo e Claudio Mereghetti. L’affluenza alle urne per il nuovo primo cittadino è stata essenziale per i risultati del referendum a livelo comunale anche se, chiaramente, il quorum andava raggiunto a livello nazionale. 

Affluenza a Cernusco

In particolare, a Cernusco hanno votato il referendum il 50,64% dei cittadini che si sono espressi con cinque ‘SI’ negli altrettanti quesiti. Contestualmente, è stato circa il 59% degli aventi diritto a esprimersi per il nuovo sindaco: uno stacco di nove punti. Il nuovo sindaco di Cernusco è Paola Colombo, candidata del centro sinistra. 

Il quorum in altri 27 comuni italiani

A livello nazionale l’affluenza è stata esigua, con una media di poco superiore al 30%. Oltre a Cernusco ci sono altri 27 comuni che si sono dimostrati virtuosi. In particolare a Rosello, provincia di Chieti, è record: il 66% dei cittadini si è espresso sui cinque quesiti. Segue Massello (Torino) con il 65% e Soleminis (Cagliari) al 60%. 



Fonte: https://www.milanotoday.it/politica/referendum-cernusco-quorum.html

Back to top button