sette persone fermate fuori e dentro la fiera

Milano capitale del design e dell’innovazione, ma dietro le luci della Design Week non sono mancate le ombre. Sono stati diversi i colpi sventati dalle forze dell’ordine durante la settimana del Salone del Mobile e del Fuorisalone, a opera di ladri e borseggiatori che hanno approfittato del grande flusso di arrivi di turisti in città. Sette le persone fermate, beccate a rubare nelle borse di ignari visitatori della fiera e delle attrazioni in giro per la città.
I furti al Salone del Mobile
Martedì scorso, intorno alle 12, i poliziotti della Squadra mobile hanno notato due uomini che seguivano gli operatori della fiera in un ristorante. Il più giovane dei due si è messo a fare da palo, mentre il secondo – 50 anni – ha appoggiato la propria giacca su quella di un uomo di 34 anni, industriale coreano, prendendogli il portafoglio e sfilando con destrezza 205 euro prima di riporlo. Vista tutta la scena, gli agenti sono intervenuti arrestando entrambi.
Pochi attimi dopo tre peruviani di 30, 32 e 48 anni (irregolari in Italia e con precedenti) sono stati pedinati di poliziotti perché avevano un fare sospetto. Il trio ha individuato una ragazza cinese seduta su alcuni mobili dell’esposizione. La donna aveva appoggiato la borsetta a terra e i tre sono riusciti a prenderla e scappare, ma sono stati fermati e arrestati.
Non solo in fiera. Nel pomeriggio di martedì, in piazza Cairoli, due donne – una croata di 29 anni e una spagnola di 26 anni in stato di gravidanza – sono state viste mentre borseggiavano con destrazza una turista taiwanese appena scesa da un treno e diretta alla fiera. Il duo aveva rubato soldi e documenti, compreso il passaporto. A beccarle un poliziotto della Squadra mobile che stava per iniziare il turno serale. Le due sono state indagate in state indagate in stato di libertà, mentre gli investigatori – con l’aiuto di Taiwan – sono riusciti a risalire alla vittima.
Fonte: https://www.milanotoday.it/cronaca/furti-borseggi-design-week.html