Stop ai diesel Euro 5, la Regione contro la norma (che colpirebbe 1,5mln di auto)



La norma per fermare quasi del tutto le auto diesel Euro 5 c’è e dovrebbe entrare in vigore il prossimo 1° ottobre. Ma nel frattempo sta crescendo il fronte che ne chiede una revisione.

Nella giornata di martedì 10 giugno, il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione (presentata dalla Lega) riguardante le limitazioni alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5, imposte dall’Unione Europea alle Regioni aderenti all’Accordo di Bacino Padano.

La Lega: “Le limitazioni vanno rinviate”

Secondo i leghisti le norme colpirebbero troppi automobilisti e per questo “vanno sospese e rinviate”. Secondo il capogruppo del Carroccio in consiglio regionale, Alessandro Corbetta, bisogna trovare “soluzioni alternative che tengano in considerazione le caratteristiche geografiche, economiche e sociali della Pianura Padana”.

“Il divieto a questi motori – ha proseguito Corbetta – comprende mezzi prodotti fino al 2015 quindi vetture di pochi anni che dovranno essere sostituire a danno dei cittadini, un duro colpo che in Lombardia toccherebbe circa 1,5 milioni di proprietari”. Secondo l’esponente del partito di Salvini bisogna tenere in considerazione le caratteristiche geografiche, economiche e sociali della pianura padana: “territorio tra i più industrializzati e popolosi racchiuso tra Alpi e Appennini. Tra l’altro, con questi divieti, la Val Padana sarebbe l’unica area al mondo in cui è vietato girare con le auto Diesel Euro 5, una cosa inaccettabile”.

Il Pd: “Quello della Lega è un ‘no’ ideologico”

“La Lombardia è tra le regioni europee più colpite dall’inquinamento atmosferico, in particolare da polveri sottili e biossido di azoto. Il traffico veicolare, soprattutto diesel, è tra le principali fonti, responsabile del 40-45% degli inquinanti. Mantenere lo status quo del trasporto non è economicamente sostenibile e danneggia salute pubblica e ambiente”. Lo ha detto la consigliera regionale del PD Roberta Vallacchi, presentando in aula una mozione che non è stata approvata e che era alternativa a un documento analogo della Lega, che è stato approvato e che è contrario al divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5.

“Coloro che non utilizzano molto l’auto potrebbero usufruire del Move-In, strumento che attualmente permette ai diesel Euro 4 di percorrere fino a 10mila km all’anno – ha spiegato Vallacchi -. Per gli altri, devono essere messi a disposizione incentivi economici per la sostituzione, in modo che tutti, non solo le persone con maggiore disponibilità economica, possano avere un’auto a basse emissioni, tecnologicamente al passo con i tempi e più sicura”.

La norma potrebbe essere rivista

Per il momento la norma che mette al bando i motori diesel Euro 5 è in vigore, ma qualcosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Il ministro dei trasporti, Matteo Salvini, si è detto pronto a intervenire contro lo stop attraverso un emendamento al dl infrastrutture.



Fonte: https://www.milanotoday.it/attualita/mozione-diesel-euro-5-2025.html

Back to top button