Stop alle auto diesel Euro 5 da ottobre (non solo a Milano)



La data da cerchiare in rosso sul calendario è il 1° ottobre 2025 quando in Lombardia (e in altre regioni) si fermeranno oltre un milione di auto: diesel appartenenti alla classe Euro 5. Lo prevede il decreto 121 del 2023 che riguarda Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Le auto diesel fino alla classe Euro5 non potranno circolare nei comuni con più di 30mila abitanti nella “stagione fredda”, dunque da ottobre ad aprile.

Lo stop alla circolazione questa volta mette nel mirino veicoli non proprio decrepiti, visto che lo standard Euro 5 è stato applicato ai nuovi modelli immessi sul mercato da settembre 2009 ed è andato in pensione tra il 2014 e il 2015 per essere sostituito dal più rigido Euro 6.

Si tratta di uno standard piuttosto diffuso di cui le nostre strade sono piene. Al 31 dicembre 2023, secondo un rapporto Aci, sulle strade italiane circolavano 3.749.484 veicoli di questo tipo. In un anno e mezzo la cifra sarà sicuramente scesa, ma non si tratta di un numero marginale, tutt’altro. Le soluzioni all’orizzonte sono due e nessuna è indolore: cambiare auto e comprarne una più ecologica con buona pace del conto in banca, oppure lasciare più spesso il proprio mezzo fermo. C’è una terza via, ma riguarda chi usa l’auto per fare veramente pochi chilometri: l’installazione del Move-In che traccia gli spostamenti consentendo di percorrere solo un determinato numero di chilometri in deroga alla normativa. Terminato il “bonus” non si potrà più circolare nelle aree soggette a limitazioni.

Quando non si potrà più circolare

Le vetture a gasolio Euro 5 – stando alle nuove regole – non potranno circolare nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30. Non andrà meglio nell’autunno del 2026 quando le restrizioni – stando alle norme attuali – scatteranno a settembre.

Qualcosa potrebbe cambiare

Il governo starebbe lavorando a un emendamento al decreto per fermare (per quanto non è chiaro) la norma.

Nel frattempo, il Governo starebbe preparando un emendamento al decreto infrastrutture per fermare lo stop. “Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione Von Der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama Green Deal”, ha dichiarato Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e Trasporti. “I cittadini il prossimo anno non potranno più usare milioni di veicoli, questi sono i problemi veri. Il consumatore non vuole l’elettrico al momento a decidere deve essere il mercato”.



Fonte: https://www.milanotoday.it/attualita/stop-auto-diesel-euro5-ottobre-2025.html

Back to top button