Strage di Paderno, scatta il supporto psicologico nelle scuole

Elaborare il lutto, aiutare i compagni di classe a prendere coscienza di quello che è successo e ridurre i sintomi post traumatici. È l’obiettivo degli psicologi che stanno lavorando nelle classi frequentate dal piccolo Lorenzo e suo fratello, il 17enne di Paderno Dugnano che ha sterminato la sua famiglia.
Il primo appuntamento è già partito mercoledì 4 settembre. Seguiranno, nelle prossime ore, altri incontri cadenzati con i genitori e con gli insegnanti di entrambi gli istituti. Per i ragazzi delle due scuole, invece, tre incontri di gruppo (da calendarizzare) con metodo EMDR e lo stesso verrà organizzato per gli insegnanti che ne faranno richiesta.
“Si tratta di un fatto per tutti inspiegabile, e quindi, ancora più difficile da accettare, le cui ragioni non vanno ricercate nella famiglia, questo lo abbiamo compreso tutti, ma in un malessere generalizzato che in questo tempo opprime, uso il medesimo termine usato da Riccardo, le esistenze di molti di noi, dei nostri ragazzi… e chi ne fa i conti sono proprio i più fragili – ha spiegato la sindaca Anna Varisco -. Occorre, dunque, sospendere il giudizio, mettere a tacere il bisogno che abbiamo di trovare per forza una ragione, un motivo, ma porci in ascolto gli uni degli altri, imparare a prenderci cura di ciascuno e anche di noi, a nominare e a far sì che gli altri, i nostri cari, i nostri figli, sentano di poter nominare le proprie fatiche e i dolori”.
Fonte: https://www.milanotoday.it/cronaca/strage-paderno-psicologi.html