Alfa Romeo all’America’s Cup insieme a Luna Rossa


ROMA – Alfa Romeo scrive un nuovo capitolo della sua avvincente storia siglando una partnership strategica con Luna Rossa, emblema dell’eccellenza italiana e protagonista indiscussa dell’America’s Cup, la più prestigiosa e antica regata velica al mondo, giunta alla sua trentottesima edizione. Un evento che nel 2024 approderà nel Golfo di Napoli, trasformando la città partenopea in una vera e propria capitale globale di sport, innovazione e passione.

La collaborazione tra due icone del made in Italy va ben oltre la tradizionale sponsorizzazione sportiva. Si tratta di un’intesa che unisce non solo brand e visibilità, ma soprattutto competenze tecniche e know-how di alto livello con l’obiettivo di creare sinergie innovative e sviluppare tecnologie all’avanguardia. Alfa Romeo e Luna Rossa sfrutteranno le loro esperienze più avanzate per spingersi oltre i limiti delle performance, attraverso un costante scambio di conoscenze focalizzato su ingegneria, componenti, gestione delle prestazioni e analisi dati.

Entrambi i team vantano una lunga tradizione di ricerca e sviluppo: da una parte Alfa Romeo, con la sua storia fatta di motori potenti e design raffinato; dall’altra Luna Rossa, che da anni domina i mari con soluzioni tecniche all’avanguardia e strategie di gara d’altissimo livello. Max Sirena, Team Director di Luna Rossa, ha sintetizzato questo spirito condiviso dichiarando che, nonostante le differenze tra terra e mare, “il brivido e l’adrenalina sono gli stessi”, sottolineando come passione e tensione agonistica accomunino questi due mondi.

Nel concreto, Alfa Romeo sosterrà Luna Rossa mettendo a disposizione la propria expertise ingegneristica e progettuale, nonché l’esperienza nell’uso di materiali avanzati, fondamentali per ottenere il massimo delle prestazioni senza rinunciare all’affidabilità. Luna Rossa contribuirà invece a rafforzare il parterre tecnico della Casa di Arese, portando la sua capacità di innovazione nel design e nella funzionalità, collaborando anche alla possibile creazione di edizioni speciali delle vetture del Biscione ispirate al mondo della vela e alla stessa partnership. La stessa “sconfinerà” inoltre dalle onde per sfrecciare sull’asfalto alla 43esima Mille Miglia a bordo dell’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956: vero e proprio gioiello custodito nel Museo Storico di Arese che rappresenta il continuo dialogo tra tradizione e innovazione.

“Non potevamo scegliere partner migliore di Luna Rossa, un marchio che, come il nostro, porta con sé una forte identità, una ricca storia e una visione chiara di ciò che verrà, una passione per lo sport, una spinta all’eccellenza, un profondo senso di appartenenza e soprattutto… parla italiano. Proprio come l’Alfa Romeo”, ha affermato con orgoglio Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo. Mentre per Cristiano Fiorio, Responsabile marketing, comunicazione e progetti strategici della Casa, l’alleanza tra le due realtà va ben oltre la semplice apposizione di loghi e colori sui rispettivi mezzi. Unisce valori, tradizioni e visioni e rappresenta al meglio lo spirito e la capacità innovativa del made in Italy nel mondo.



Fonte: https://www.repubblica.it/motori/2025/06/10/news/alfa_romeo_all_america_s_cup_insieme_a_luna_rossa-424660015/?rss

Back to top button