Auto più vendute, immatricolazioni luglio 2024


Il mercato italiano dell’auto nel mese di luglio 2024 è cresciuto del +4,7% su luglio 2023, soprattutto alla coda degli incentivi che a giugno 2024 aveva portato ad un crescita nettamente superiore grazie all’effetto incentivi. L’effetto dei bonus è limitato, con i fondi per l’acquisto di veicoli elettrici ormai esauriti, mentre la domanda per questi veicoli senza bonus stenta a crescere. Restano, tuttavia, disponibili il 69,8% dei fondi per incentivi alle auto ibride plug-in e il 41,4% per le auto tradizionali della fascia 61-135 g/km di CO2.

Quante auto sono state vendute luglio 2024

Nello specifico a luglio 2024 sono state immatricolate 124.806 nuove auto, rispetto alle 119.247 registrate a luglio dello scorso anno. Le vendite dell’ultimo mese hanno portato il totale delle immatricolazioni nei primi sette mesi a 1.011.259 unità, segnando una crescita del 5,2% sullo stesso periodo 2023 (-18,2% rispetto a gennaio-luglio 2019).

Andamento delle vendite auto in Italia, aggiornate al mese di luglio 2024
Andamento delle vendite auto in Italia, aggiornate al mese di luglio 2024

Le auto elettriche a batteria (BEV) dopo un picco dell’8,3% a giugno, le vendite sono scese bruscamente al 3,4% a luglio, mentre le auto plug-in hybrid (PHEV) hanno leggermente recuperato, raggiungendo il 3,9%. Complessivamente, i veicoli elettrificati (ECV) rappresentano solo il 7,3% del mercato, segno che il mercato e gli italiani fino ad ora bocciano le auto alla “spina”.

Auto più vendute luglio 2024

La classifica delle auto più vendute a luglio 2024 ha visto al primo posto la Fiat Panda con 7.337 immatricolazioni, seguita dalla Dacia Sandero (5.925) e dalla Renault Clio (3.731). In questa graduatoria, è da sottolineare la crescita della Jeep Avenger che, con 3.169 unità vendute, occupa il sesto posto e il primo nella classifica dei SUV.

POSMARCAMODELLOIMM.
1FiatPanda7.337
2DaciaSandero5.925
3RenaultClio3.731
4ToyotaYaris Cross3.434
5OpelCorsa3.206
6JeepAvenger3.169
7DaciaDuster3.122
8LanciaYpsilon2.812
9RenaultCaptur2.680
10VolkswagenT-Roc2.425
11CitroenC32.385
12Peugeot2082.280
13Peugeot20082.250
14ToyotaYaris2.190
15FordPuma2.179
16AudiQ32.091
17MgZs2.079
18VolkswagenT-Cross1.969
19ToyotaAygo X1.933
20KiaSportage1.876
21BmwX11.822
22VolkswagenTiguan1.631
23JeepCompass1.549
24KiaPicanto1.399
25Hyundaii101.283
26Fiat5001.249
27Alfa romeoTonale1.116
28HyundaiTucson1.100
29JeepRenegade1.082
30ToyotaC-HR1.079
31MercedesGla1.038
32CupraFormentor1.014
33FordKuga1.001
34SuzukiIgnis970
35Fiat600966
36AudiA3965
37SuzukiVitara946
38KiaStonic933
39DrDr 5.0925
40Peugeot3008916
41VolkswagenPolo907
42VolvoXC40893
43SkodaKamiq878
44AudiQ2855
45FordTourneo Courier845
46VolkswagenTaigo827
47AudiA1824
48NissanQashqai799
49SuzukiSwift783
50FordFocus779
Classifica delle auto più vendute in Italia a luglio 2024
Fiat Pandina serie speciale
Fiat Panda, l’auto più venduta in Italia

Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche

Le immatricolazioni di auto elettriche, dopo il boom di giugno, a luglio hanno registrato 4.292 unità vendute, scendendo a una quota deludente del 3,4%, in linea con quella di luglio 2023 (al 3,8% nel periodo gennaio-luglio). Male anche le PHEV che si sono fermate al 3,9%, in calo di 0,5 punti percentuali, con una quota del 3,3% nei primi sette mesi.

Nel mese di luglio, gli italiani hanno principalmente acquistato auto ibride non ricaricabili, che hanno raggiunto il 40,1% di quota, rispetto al 39,0% nei sette mesi precedenti. Di queste, le auto “full” hybrid hanno una quota dell’11,5%, mentre le “mild” hybrid rappresentano il 28,6%.

Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche nel mese di luglio 2024
Vendite auto diesel, benzina, GPL, ibride ed elettriche nel mese di luglio 2024

Le auto a benzina sono state anch’esse popolari, con una leggera perdita di 0,2 punti percentuali, attestandosi al 28,4% nel mese e al 30,0% nel cumulato. Il diesel, soprattutto per la carenza di modelli disponibili, ha visto una drastica riduzione di oltre un quarto dei volumi, scendendo al 12,9% di quota nel mese (-5,1 punti) e al 14,3% nei sette mesi.

Il GPL ha continuato a crescere, raggiungendo l’11,4% nel mese di luglio e il 9,4% nel periodo gennaio-luglio. Infine, il metano ha registrato solo 13 immatricolazioni a luglio e copre appena lo 0,1% di quota nel cumulato.

Chi ha venduto di più a luglio

A luglio, il gruppo Stellantis ha immatricolato 35.161 auto, con un calo dell’8,8% rispetto all’anno scorso. Alfa Romeo è scesa del 24,2%, Citroën del 4,7%, DS del 30,9%, Fiat del 28,7%, Lancia del 16,1% e Maserati del 51,8%. Al contrario, Jeep è aumentata del 4,9%, Opel del 43,1% e Peugeot del 15%. Il Gruppo Volkswagen ha registrato 20.099 immatricolazioni, con un calo del 3,2%. Audi è aumentata del 5,6%, Lamborghini del 14,3%, mentre Cupra ha perso il 26,7%, Seat il 29%, Skoda l’1% e Volkswagen il 2,6%.

Jeep Avenger 2024 Hybrid
Jeep Avenger a luglio è stato il SUV più venduto in Italia

Il gruppo Renault è salito del 32,4%, con 17.197 immatricolazioni: Dacia è aumentata del 36,2% e il marchio Renault del 27,8%. Bene anche il Gruppo Toyota che ha visto una crescita del 142,1%, con Toyota in aumento del 144,2% e Lexus del 162,5%.

BMW ha immatricolato 6.614 auto, con un calo del 6,5%: il marchio BMW è aumentato dell’11,7%, mentre Mini è scesa del 55,6%. Anche Ford ha subito un calo del 7,3%, mentre Hyundai è scesa dell’1,7%, e Kia è aumentata del 22,6%. Mercedes-Benz ha registrato 4.140 immatricolazioni, con un calo del 4,8%: il marchio principale è salito dello 0,7%, mentre Smart è crollata del 62,1%. Tra le altre case, Nissan è scesa del 36,1%, Suzuki è aumentata del 9,2%, Mazda del 2,5%, Honda del 32,4%, Mitsubishi del 113% e Subaru del 58,2%.

Mazda2 Hybrid 2024 su strada
Le vendite di Mazda a luglio sono aumentate del 2,5%

Anche Volvo è salita del 5,1% con 1.550 vetture, mentre Jaguar Land Rover è scesa del 18% e Tesla ha registrato un calo dello 0,8%. Ferrari ha visto un incremento del 73,0%, mentre Porsche è diminuita dell’11,5%.

Leggi anche:

Dati vendite in Italia 2024

→ Sondaggio che auto acquisteresti oggi?

Listino prezzi auto NUOVE

FONTE DATI UNRAE

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!





Fonte: https://www.newsauto.it/notizie/auto-piu-vendute-luglio-2024-immatricolazioni-2024-513354/

Back to top button