chiuso il decimo raduno provinciale, ecco chi sono 12 gli atleti selezionati

Si è concluso domenica, al Tennis Club Città dei Templi, sede del centro di aggregazione provinciale di Agrigento, il decimo raduno promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (Fitp). L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale della stagione sportiva 2024/2025, ha coinvolto alcuni tra i migliori giovani tennisti della provincia di Agrigento, appartenenti alle categorie under 8, 9 e 10. Un percorso formativo lungo dieci tappe che ha rappresentato molto più di un semplice momento di selezione tecnica: i raduni si sono rivelati una vera e propria esperienza educativa, pensata per accompagnare i piccoli atleti nella crescita sportiva e personale. Le attività tecniche sono state coordinate dal maestro nazionale e fiduciario dell’istituto superiore di formazione “Roberto Lombardi”, Giancarlo Giuliana, con il supporto del preparatore fisico di 2° Giuliana Nero, e la collaborazione dei maestri personali degli allievi convocati. Le aree trattate in campo hanno spaziato dall’ambito tecnico e tattico, fino a quello motorio e alimentare, seguendo un approccio multidisciplinare che punta allo sviluppo completo dell’atleta.
Di particolare rilevanza anche il coinvolgimento delle famiglie: durante il ciclo di raduni sono stati organizzati webinar dedicati ai genitori, incentrati sulla comunicazione efficace e sul ruolo educativo di chi affianca i ragazzi nei momenti agonistici. Altri approfondimenti sono stati dedicati all’utilizzo corretto degli attrezzi e alla conoscenza delle tappe evolutive da rispettare nel processo di crescita sportiva. Dodici i giovani selezionati per questo importante percorso formativo: Bianca Barbarino, Carla Caramanno, Maria Elena Triolo, Alessio Bonvissuto; Anno 2016: Sveva Milioti, Gabriele Scorsone, Cristian Russo, Gabriel Collura; Anno 2017: Tommaso Manganello, Francesco Schifano, Alessandro Grova, Calogero Indelicato. A portare il saluto della Federazione è stato il delegato Provinciale Fitp, Giuseppe Cellura, che ha ribadito l’impegno della Fitp nel promuovere occasioni di formazione e crescita per i più giovani in tutto il territorio nazionale.