cinghiali



Le gabbie ci sono. Tranne che in rari casi di furto com’è avvenuto nell’area del Parco archeologico Valle dei Templi, ci sono e dovrebbero essere funzionanti. “Dovrebbero”, condizionale non usato a caso. Perché in via Acrone la gabbia che c’è, ma non s’è chiusa per catturare il cinghiale. L’animale dopo averla “visitata”, “non trovandola verosimilmente accogliente” – scherzano i residenti – se n’è tornato a gironzolare, libero e “sereno”.

Sono tanti, forse sempre di più i cinghiali che scorrazzano per le aree boschive di Agrigento. Avvistamenti e incontri ravvicinati, talvolta anche “del terzo tipo”, sono stati fatti nell’area della Rupe Atenea, in quella sottostante la via Imera e, naturalmente, all’interno del perimetro del Parco archeologico. Proprio per “fronteggiare” la presenza dei cinghiali erano state collocate, in punti ritenuti strategici per la cattura, delle gabbie. Lo ha fatto la Forestale. Ma – per come documentato dal video – almeno in via Acrone, non s’è innescato alcuno scatto e la gabbia anziché chiudersi è rimasta aperta.  

Cinghiali nella Valle dei Templi, turisti in fuga si arrampicano sugli alberi

Cinghiali a spasso nella Valle dei Templi, MareAmico: “Serve un censimento per isolarli in un’area ben limitata”

Sui generis quanto è avvenuto nell’area del Parco archeologico Valle dei Templi e che AgrigentoNotizie ha oggi scoperto interessandosi della presenza, sempre più in aumento, dei cinghiali. Le gabbie collocate sono state rubate. Non preoccupandosi dei potenziali rischi che corrono turisti e visitatori delle rovine archeologiche, qualcuno s’è impossessato – come se chissà di che trofeo si trattasse – dei contenitori deputati alla cattura dei cinghiali, a cui non va fatto del male, ma che certamente non possono restare a pascolare indisturbati.

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale

 



Fonte: https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/gabbie-cattura-cinghiali-non-si-chiudono-rubate-giugno-2025.html

Back to top button