Cirio conquista il secondo mandato, il centrosinistra regge e si rammarica


© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

“Se ci fossimo alleati con il Movimento 5 Stelle”. “Se fossimo partiti almeno un mese prima”. Osservando i risultati, ben al di sopra delle aspettative, delle elezioni regionali nel centrosinistra prevale il rammarico per un ribaltone forse non impossibile. I sondaggi della vigilia davano Cirio vicino al 60 per cento e Pentenero ben al di sotto del 30. Invece gli exit poll restituiscono una forbice ben più stretta. Il punto più alto del candidato di centrodestra dovrebbe attestarsi intorno al 54 per cento mentre quello della esponente Dem al 40. Male i 5 Stelle aggrappati al 10 per cento. Un quadro che di fronte ad un’alleanza o ad una campagna elettorale preparata in anticipo forse avrebbe portato comunque ad una sconfitta, ma con una partita da giocare fino in fondo.

Per Cirio è il secondo mandato ma per la storia del Piemonte è il primo a rompere l’alternanza dopo 25 anni. E ora nel Partito Democratico si profila la resa dei conti anticipata già in campagna elettorale. Da una parte gli schleiniani e dall’altra i bonacciniani, i prossimi mesi si prospettano caldi per i Dem che, risultati alla mano, ora chiedono un cambiamento ma da posizioni contrapposte. L’affluenza è stata del 55,3 per cento, in netto calo rispetto al 63,34 delle precedenti elezioni.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata





Fonte: https://www.agenzianova.com/news/piemonte-cirio-conquista-il-secondo-mandato-il-centrosinistra-regge-e-si-rammarica/

Back to top button