Continuano le piogge torrenziali in India

Dal nostro corrispondente
NEW DELHI – Mentre nel profondo sud dell’India i soccorritori non sono ancora in grado dire quante centinaia di persone abbiano perso la vita nell’alluvione abbattutasi martedì sul Kerala, all’estremità opposta del Paese una notte di piogge torrenziali ha fatto almeno una dozzina di vittime, isolando per ore centinaia di pellegrini nelle regioni himalayane del Paese.
Nelle ultime ore i danni più gravi sono stati registrati a Delhi, in Uttarakhand e in Himachal Pradesh.
Nella capitale una notte di forti piogge ha fatto sette vittime, allagato numerose strade e sottopassaggi e convinto gli amministratori cittadini a chiudere le scuole per l’intera giornata di giovedì. Non è la prima volta che questa estate Delhi viene messa in ginocchio dalle piogge monsoniche: uno dei terminal dell’Indira Gandhi International è chiuso da un mese dopo che una tettoia esterna è crollata sotto il peso della pioggia, mentre giovedì mattina un leader dell’opposizione ha postato sul web un video in cui si vede piovere copiosamente dentro la nuova sfarzosa sede del Parlamento inaugurata poco più di un anno fa.
In Uttarakhand hanno perso la vita almeno tre persone, due ponti sono stati spazzati via e circa 1000 pellegrini sono prima rimasti isolati e poi tratti in salvo mentre percorrevano la strada che porta al tempio di Kedarnath, un luogo di culto induista a oltre 3.500 metri di altitudine. In Himachal Pradesh, uno Stato confinante, i morti accertati sono due, ma i dispersi una cinquantina.
Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/continuano-piogge-torrenziali-india-AFDLwuAD