Gli 82 anni di Bossi, dagli auguri di Pontida all’agitazione dei «lighisti»- Corriere.it


Da Salvini un omaggio doveroso, anche se non preceduto da un invito anche informale a partecipare al raduno sul sacro suolo. E nel Veneto le spinte autonomiste si fanno sempre più forti

Matteo Salvini gli ha fatto gli auguri dal palco per il compleanno numero 82 che festeggia oggi. «Se noi siamo qui è perché da solo Umberto Bossi ha aperto la strada». Un omaggio doveroso, anche se non preceduto da un invito anche informale a partecipare al raduno sul sacro suolo, che non ha mitigato l’amarezza del Senatur e di quella frangia di leghisti della prima ora per la linea politica del segretario e, soprattutto, per l’invito a Marine Le Pen, una nazionalista nel luogo simbolo delle istanze autonomiste (o secessioniste, a seconda delle stagioni). Anzi, accanto a chi non ha volto presentarsi alla kermesse, c’è chi proprio a Pontida ha segnato in modo plastico la distanza dai vertici. Tre assessori regionali leghisti del Veneto (Roberto Marcato, Federico Caner e Gianpaolo Bottacin) sono rimasti sul prato e non hanno fatto da contorno sul palco al governatore Luca Zaia durante il suo intervento davanti ad una mega bandiera con l’effigie del Leone di San Marco.

Una scelta plateale che dice quanta sofferenza vi sia soprattutto in Veneto, dove le istanze autonomiste sono da sempre molto forti, tanto che anche Bossi ai suoi tempi faticava a contenere i «lighisti». E del resto, quando lo stesso Zaia a Pontida dice che «Il Leone è sempre più incazzato» manifesta un’insofferenza per i ritardi nel conseguimento del traguardo dell’Autonomia differenziata che riguarda governi passati e partiti di opposizione ma è anche un larvato invito al gruppo dirigente leghista a non trascurare un tema fondante per andare a caccia di obiettivi, come può essere il Ponte sullo Stretto, che alla base nordista non risultano prioritari. Attenzione, dunque, a quel che si muove sul fronte veneto (e in parte lombardo).

Soprattutto perché il rischio per la Lega è di perdere il controllo di una Regione fondamentale. Il mandato di Zaia scade nel 2025. Se non ci sarà, come pare, un terzo mandato (di fronte al quale anche gli alleati non avrebbero la forza di opporsi), Fratelli d’Italia rivendicherà per un proprio uomo il posto di governatore. Alle Politiche di un anno fa il partito di Meloni ha più che doppiato la Lega (32,7 contro il 14,5 per cento). Se non si inverte il trend, e l’alleanza con Le Pen certo non aiuta, il Leone rischia di uscirne sbranato.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

19 settembre 2023 (modifica il 19 settembre 2023 | 18:31)



Fonte: https://www.corriere.it/politica/23_settembre_19/gli-82-anni-bossi-auguri-pontida-all-agitazione-lighisti-37e61b5a-5702-11ee-a17f-69493a54d671.shtml

Back to top button