Guida autonoma, omologata anche quella FORD


La guida autonoma di Ford, con il sistema BlueCruise, può ora essere utilizzata su autostrade europee grazie all’approvazione della Commissione Europea. Sebbene il sistema sia formalmente classificato come livello 2, la sua approvazione segna un importante progresso per la tecnologia di assistenza alla guida di livello 3. La sperimentazione in Europa è iniziata nel 2023 nel Regno Unito e ora si estende anche al resto del continente.

Guida autonoma FORD

Il BlueCruise di Ford è un sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) che rientra nel Livello 2 di autonomia. Questo significa che si tratta di un sistema semiautonomo che può gestire alcune funzioni di guida come l’accelerazione, la frenata e lo sterzo in determinate condizioni, ma richiede sempre la supervisione attiva del conducente. Il sistema BlueCruise di Ford, approvato dalla Commissione Europea, consente la guida a mani libere su 133.000 km di autostrade europee, coprendo itinerari che attraversano più paesi, come da Svezia all’Italia.

Guida semi-autonoma Ford BlueCruise
Il sistema BlueCruise di Ford è un sistema di guida semi-autonoma

Come funziona il BlueCruise di Ford

La guida semiautonoma BlueCruise di Ford quanto è attiva gestisce sterzo, accelerazione, frenata, posizionamento nella corsia e distanze di sicurezza, monitorando segnaletica, segnali di velocità e traffico. I conducenti possono guidare senza mani sul volante nelle Blue Zones, ma devono mantenere l’attenzione sulla strada.

Guida semi-autonoma Ford BlueCruise
Una telecamera sotto il quadro strumenti verifica lo sguardo del guidatore

Una telecamera sotto il quadro strumenti verifica lo sguardo e la posizione della testa del guidatore, anche se indossa occhiali da sole.

Dove è autorizzata la guida autonoma FORD

La guida autonoma BlueCruise di Ford è ora attivabile in 15 paesi europei, includendo Gran Bretagna, Spagna, Germania, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Grecia, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Polonia e Svezia. Gli utenti possono provare BlueCruise gratuitamente per 90 giorni e poi scegliere un abbonamento annuale o mensile, con possibilità di annullare o rinnovare.

Guida semi-autonoma Ford BlueCruise, come funziona, VIDEO

Già oltre 420.000 veicoli Ford e Lincoln equipaggiati con BlueCruise hanno percorso più di 342 milioni di chilometri (213 milioni di miglia) a mani libere, accumulando oltre 3,1 milioni di ore di guida.

Questo sistema, classificato come livello 2, è ora il sistema di assistenza alla guida avanzata più diffuso in Europa, disponibile su tutti i nuovi Mustang Mach-E in 20 paesi e anche tramite aggiornamento software per modelli precedenti.

Leggi anche:

Come funziona la guida autonoma di livello 3

Differenza dei livelli di guida autonoma 0, 1, 2, 3, 4, 5

→ Tutte le news sul marchio Ford

→ Listino prezzi Ford

→ Cosa ne pensi? Fai un salto sulla discussioni sul FORUM!





Fonte: https://www.newsauto.it/notizie/guida-autonoma-ford-2024-513171/

Back to top button