Il Comitato Borgo Alluvionato di Faenza organizza “In Cassa Tour”, una visita per capire come funziona la cassa di espansione del fiume Ronco

In attesa della presentazione pubblica, prevista a Faenza entro giugno, in cui verranno esposti programmi per la realizzazione di casse di espansione e area allagabile, il Comitato Borgo Alluvionato di Faenza organizza una visita per far conoscere, da vicino, come funziona una cassa di espansione. “Andremo a visitare la cassa di espansione realizzata per limitare le piene del fiume Ronco e verranno illustrate le dinamiche di riempimento, svuotamento, funzionamento e di fruizione nei momenti di normalità, in assenza di piene” spiegano.
Programma “In Cassa Tour”
Venerdì 13 giugno ore 19 partenza da Faenza verso il fiume Ronco di Forli.
Ritrovo ore 18,45 a Faenza presso il parcheggio della palestra Lucchesi.
La visita ( gratuita) dura circa 30/40 min, è interamente all’asciutto (no fango/acqua ) e sono consigliate scarpe comode.
“Partecipare è importante perché le città nel bacino del Lamone attualmente non sono in sicurezza – dichiarano dal Gruppo – Nonostante la pericolosità del Marzeno e del Lamone, città come Faenza, Russi, Bagnacavallo, Villanova, Traversara, etc sono centri abitati popolati, attualmente privi di adeguate casse di espansione e aree di allagamento necessarie a contenere i volumi di piena di eventi alluvionali che non possono più essere considerati eccezionali”.
Per info e iscrizione gratuita Wilmer 333/6360452 [email protected]