Il presidente somalo Mohamud in visita ad Addis Abeba


© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha accolto “calorosamente” il presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, in visita nel Paese nel quadro di un delicato processo di riconciliazione bilaterale. Lo ha scritto il premier etiope su X, allegando le immagini dell’arrivo di Mohamud in aeroporto ad Addis Abeba e di un colloquio fra le parti. La visita di Mohamud in Etiopia esprime la chiara volontà del presidente somalo di riconciliarsi con il Paese vicino dopo un anno di crisi diplomatica. Durante la sua permanenza in Etiopia, ha precisato la presidenza somala, il capo dello Stato somalo ha in agenda colloqui con la leadership etiope “per rafforzare le relazioni bilaterali e promuovere le priorità condivise”. “Questa rinnovata cooperazione sottolinea una nuova era di collaborazione tra Somalia ed Etiopia”, si legge nel documento.

La visita di Mohamud segue quella ricevuta a Mogadiscio lo scorso 2 gennaio dalla ministra della Difesa Aisha Mohamed Mussa, e si inserisce nel quadro dell’accordo concluso l’11 dicembre ad Ankara fra Somalia ed Etiopia con la mediazione della Turchia. Motivo della disputa è stato, per oltre un anno, il Memorandum d’intesa siglato a gennaio del 2024 dall’Etiopia con il Somaliland, Stato separatista somalo non riconosciuto da Mogadiscio; in base all’intesa, il Somaliland avrebbe dovuto assegnare all’Etiopia un tratto di costa di circa 20 chilometri permettendole così di avere un accesso al mare e di costruire una base navale etiope e un porto commerciale, in cambio del possibile riconoscimento dell’indipendenza del Somaliland. Un accordo che Mogadiscio ha ritenuto da subito una palese violazione della sua sovranità territoriale. Dopo mesi di inconcludenti tentativi di mediazione internazionale e ripercussioni sulla stabilità regionale, i due Paesi hanno concordato di lavorare insieme per risolvere la disputa e iniziare i negoziati tecnici entro la fine di febbraio.

Se i fascicoli su cui trovare un’intesa sono molti, il più impellente è stato del resto quello della lotta al terrorismo, al centro della visita resa a Mogadiscio dalla ministra della Difesa etiope. La delegazione di alto livello da lei guidata ha tenuto colloqui con le controparti somale che si sono incentrati sulla partecipazione delle truppe di Addis Abeba nella prossima Missione di supporto e stabilizzazione dell’Unione africana in Somalia (Aussom), riuscendo a sciogliere un nodo che aveva tenuto con il fiato sospeso i vertici dei due Paesi. Il dispositivo deve infatti sostituire a brevissimo la precedente Missione di transizione dell’Unione africana in Somalia (Atmis), il cui mandato è scaduto ufficialmente il 31 dicembre, ma le continue schermaglie con l’Etiopia avevano spinto Mogadiscio a minacciare l’esclusione degli etiopi dal contingente a beneficio delle unità egiziane, sollevando una certa inquietudine nella regione. Il rinnovo della missione militare dell’Unione africana è di importanza capitale per la stabilità della Somalia e di tutta la regione, dove il gruppo jihadista al Shabaab continua a riorganizzarsi e, secondo l’intelligence statunitense, starebbe saldando un’alleanza con i miliziani yemeniti Houthi, sostenuti dall’Iran, ad aggravare la minaccia del terrorismo nell’area del Mar Rosso.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata





Fonte: https://www.agenzianova.com/news/il-presidente-somalo-mohamud-in-visita-ad-addis-abeba-focus-su-attuazione-dellaccordo/

Back to top button