il programma delle attività settimanali

“Non un locale, ma un rito contemporaneo, un giardino culturale, un rifugio sensoriale, un faro esperienziale in terra siciliana”. Le fondatrici Vittoria ed Eleonora Faro definiscono così il Garden Beach Girgenti che si appresta ad avviare la stagione estiva con la serata inaugurale in programma sabato 14 giugno alle 20,30. Un’apertura che è stata chiamata “Garden Awakening”: un evento caratterizzato da rituali, musica contemplativa, dj set, performance e drink botanici.
“Ma questo appuntamento – spiegano le sorelle Faro – è solo la soglia di qualcosa di più grande. Garden è il cuore pulsante di una visione: quella dell’associazione culturale LightHouseSister che da anni lavora per riportare la cultura della bellezza, dell’incontro e della guarigione nei territori del Sud con uno sguardo femminile, queer (termine che fa riferimento alla comunità LGBTQ+, ndr) e radicalmente contemporaneo. E così Garden non è un posto per bere qualcosa. È un’esperienza da attraversare. Un giardino dove si celebra la vita, il corpo, la lentezza, la comunità. Dove si può meditare all’alba e ballare sotto le stelle. Dove le differenze diventano rituali e la notte si fa ascolto”.
DOSSIER. Storie di successo al femminile: le cinque imprenditrici agrigentine da conoscere e da seguire
Il programma settimanale dei riti d’estate
Mercoledì – Garden world dinner. Cene esperienziali a tema ispirate ai sapori e ai riti del mondo: dal Marocco al Giappone, dall’India al Messico. Ogni serata è un viaggio sensoriale tra cucina rituale, musica dal vivo e racconti visivi.
Giovedì – Garden Sanctuary. Un’oasi del corpo e dell’anima. Trattamenti olistici, consulti di tarocchi, massaggi al tramonto, musica eterea, oli essenziali e letture astrologiche. Un giovedì lento e mistico, aperto a chi cerca uno spazio sacro, silenzioso e magico.
Venerdì – Garden Rituals. Il cuore del progetto. Serate rituali con musica elettronica, live contemplativi, cerimonie del cacao, bagni di gong, danza Azul, meditazioni collettive e installazioni luminose. Un’arte immersiva e sensoriale ispirata al potere della trasformazione.
Sabato – Village Pride Night. Un party queer settimanale che celebra libertà, inclusione e gioia. Dj set pop, performance drag e special guest dalla scena LGBTQ+ siciliana ed europea. Una dichiarazione d’amore alla diversità e alla notte come spazio libero.
Domenica – Garden brunch & family flow. Domeniche che si alternano tra giornate per famiglie (laboratori per bambini, musica soft, colazioni lente) e brunch musicali con dj set in piscina, cocktail botanici e sound vibranti. Un modo diverso per vivere la domenica: più viva, più morbida, più vera.
Una gestione tutta al femminile
Il progetto nasce sotto l’associazione culturale LightHouseSister, un collettivo di donne artiste, impegnate nel creare luoghi che siano “fari”, spazi di luce culturale, emotiva e comunitaria. Garden diventa il primo “presidio estivo” dell’associazione con l’obiettivo di fondere arte, spiritualità laica, nightlife e benessere in un unico spazio immersivo e accessibile. “Garden – aggiungono Vittoria ed Eleonora – non vuole diventare un locale di tendenza.
Vuole diventare una tendenza dell’anima. Un luogo dove la Sicilia si ritrova nuova, ancestrale e contemporanea. Dove la notte diventa un rito. E la bellezza, una forma di resistenza”.