Il Rotary Club Ravenna dona materiale sportivo al Villaggio del Fanciullo
Il Rotary Club Ravenna ha consegnato un set di materiale sportivo al Villaggio del Fanciullo, struttura che ospita la comunità dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA). Durante la cerimonia, la presidente del Rotary Club, Paola Babini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Un’azione per regalare un sorriso a chi vive una vita lontana dagli agi e dal benessere”.
La comunità del Villaggio del Fanciullo
Il Villaggio del Fanciullo accoglie attualmente 30 ragazzi, di età compresa tra i 14 e i 18 anni, provenienti da Nordafrica, Centrafrica, Albania, Kosovo, Pakistan e Bangladesh. Di questi, 20 fanno parte del progetto SAI del Comune di Ravenna, mentre gli altri sono seguiti da servizi diversi.
I giovani ospiti intraprendono percorsi di alfabetizzazione, sia all’interno che all’esterno della comunità, e frequentano scuole professionali per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro. Nel tempo libero praticano sport, ascoltano musica e vivono momenti di socialità, spostandosi autonomamente in città con i mezzi pubblici. La permanenza al Villaggio termina con il raggiungimento della maggiore età.
La raccolta e la donazione
Il materiale sportivo è stato raccolto durante un evento del Distretto Rotary Emilia Romagna e San Marino, svoltosi presso Grand Tour Italia (ex FICO) a Bologna. Ogni club partecipante aveva il compito di individuare sul proprio territorio case famiglia a cui destinare le donazioni. Il Rotary Club Ravenna ha scelto il Villaggio del Fanciullo, con l’intento di avviare una collaborazione futura.