“Impegnati con i territori per affrontare il cambiamento climatico”


Fondazione Cariplo “vuole mostrare lo stato di avanzamento della transizione climatica dei territori di competenza nostra, della Lombardia e una parte del Piemonte. Sono impegnati molti sindaci, enti del terzo settore, università e collaboratori per realizzare tutta una serie di iniziative che servono a realizzare la transizione climatica e dunque a ridurre l’impatto delle emissioni e a creare condizioni di vita migliore”. Lo ha detto la vice presidente di Fondazione Cariplo, Claudia Sorlini a margine dell’evento “Strategie per la transizione climatica: città e territori protagonisti”, organizzato a Milano dalla stessa Fondazione Cariplo. Durante il suo intervento Sorlini ha ricordato che “mentre alla Cop 19 di Parigi c’è stato un momento di grande entusiasmo e di speranza che ci si potesse muovere su un terreno che portasse a un contrasto reale” del cambiamento climatico. Poi, tante cause diverse, “hanno portato a una situazione di rallentamento molto forte: non abbiamo più proceduto, come all’inizio, con tanto entusiasmo. Adesso ci troviamo con una Cop appena conclusa, la Cop 29, che è stata a un pelo dal fallimento: siamo riusciti a firmare un accordo a Baku molto modesto, però almeno non si è conclusa negativamente”.

Parlando con Nova a margine dell’evento Sorlini ha precisato che “nonostante il quadro politico nazionale e internazionale non si muova con la velocità che sarebbe necessaria, noi dimostriamo quante persone, quanti amministratori e enti del terzo settore e cittadini sono desiderosi di contrastare gli effetti del cambiamento climatico e di imboccare una strada diversa che migliori la qualità della vita nei territori. Fondazione Cariplo, è orgogliosa di essere parte di questo motore che si muove nella direzione giusta”. Alla domanda se la risposta che viene dai Comuni del territorio dipenda anche dal fatto che questi sono quelli che vivono più sulla propria pelle i cambiamenti climatici anche per il problema della mancanza di risorse, economiche e tecniche per farvi fronte, la vice presidente di Fondazione Cariplo ha convenuto che “il piccolo Comune, di solito, non dispone di personale sufficiente per poter affrontare tutte le tematiche in modo adeguato. Invece questa volontà di aggregarsi, di avere capacità di stare insieme con altri Comuni formare consorzi ed elaborare progetti di interesse comune è una cosa molto positiva perché, in qualche modo, dà la possibilità di allargare le sperimentazioni a territori molto più vasti. A macchia di leopardo abbiamo creato, dentro alla Lombardia, un’area molto consistente che può fungere da riferimento e da modello per tutti gli altri perché è molto vicina ad altri Comuni che possono vedere cosa si può e si dovrebbe fare positivamente per la popolazione”.

Spiegando nel concreto l’impegno della Fondazione, Sorlini ha ricordato che “ai Comuni diamo sostegno economico per fare cose molto precise, per esempio modificare la viabilità per ridurre l’inquinamento, togliere cementificazione laddove non è necessaria, così come l’asfalto, in modo da rendere il ciclo dell’acqua più fruibile” Oltre a “iniziative che riguardano la riduzione delle emissioni climalteranti. Cerchiamo di metterci a disposizione per aiutare a creare fonti energetiche rinnovabili per la popolazione”. “Facciamo tutta una serie di proposte – ha sottolineato – ma a scegliere sarà sempre la comunità, il Comune, perché è casa loro, conoscono bene i problemi che ci sono. Laddove ci sono pericoli e rischi di eventi molto estremi, in quel caso cerchiamo di intervenire e mettere a disposizione anche i tecnici per l’accompagnamento. Per esempio nel caso ci fossero rischi di incendio o geologici. Le problematiche devono emergere dalla discussione che fa il Comune con la cittadinanza e noi siamo a disposizione per accompagnarli in questi processi”.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram





Fonte: https://www.agenzianova.com/news/sorlini-fondazione-cariplo-a-nova-impegnati-con-i-territori-per-affrontare-il-cambiamento-climatico/

Back to top button