L’abbraccio tra Re Carlo III e Carlo Petrini di Slow Food. L’incontro a Ravenna rafforza l’amicizia e nuovi progetti


A distanza di alcuni giorni dalla visita di Re Carlo III a Ravenna, spunta una fotografia che racconta qualcosa in più, oltre i rigidi protocolli e l’etichetta molto formale che caratterizza la Corona Inglese: è l‘abbraccio tra il sovrano inglese e Carlo Petrini, fondatore e presidente internazionale di Slow Food, durante l’incontro il Piazza del Popolo.

Il momento che ha lasciato tutti senza fiato è stato l’abbraccio tra Re Carlo e Petrini – raccontano i volontari di Slow Food Ravenna Aps, presenti allo stand allestito a Ravenna in occasione della visita di Sua Altezza Reale Re Carlo III e della Regina Camilla – . È noto il rapporto di amicizia che lega il Re a Petrini e i progetti che condividono, ma quello che a cui hanno assistito tutti i presenti era l’abbraccio di due persone, due uomini non più giovanissimi, consapevoli delle loro responsabilità pubbliche. Per alcuni momenti le mani dei due sono state strette l’una all’altra e ci sono stati diversi momenti in cui hanno commentato insieme l’esperienza che stavano vivendo”.

Generico aprile 2025

L’Ambasciata britannica ha voluto organizzare in Piazza del Popolo un percorso per celebrare l’amicizia tra i due Paesi.  Nell’invito riservato agli ospiti, titolato UK – Emilia-Romagna Festival – gli organizzatori anticipavano che all’evento sarebbero stati presentati abbinamenti insoliti tra eccellenze enogastronomiche dell’Emilia-Romagna e del Regno Unito, insieme a storie di personaggi e luoghi del territorio che hanno fatto, e continuano a fare, la differenza.

“Dopo diverse ore di attesa – hanno raccontato alcuni volontari – quando ci siamo resi conto che il Re Carlo e il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarebbero venuti proprio davanti al nostro stand, ci siamo tutti affiancati intorno ai nostri produttori i quali, con grande semplicità e naturalezza, hanno invitato il Re ad assaggiare i loro prodotti. E Carlo III, chiaramente accortosi di avere catalizzato la nostra attenzione ci ha chiesto “quanto vi devo”, scoppiando poi in una risata che ha contagiato tutti i presenti. Impressionati tutti anche dalla cortesia del presidente Mattarella che ha ringraziato i produttori ed espositori dicendo loro “complimenti, fate un lavoro eccellente”. A seguire strette di mano che non si potranno dimenticare facilmente”. Petrini ha poi riferito che il presidente Mattarella gli ha confermato che sarà a Terra Madre, Salone Internazionale del Gusto 2026: un evento che, ogni due anni, riunisce produttori e artigiani del settore agroalimentare da tutto il mondo.

Generico aprile 2025

In piazza, i volontari di Slow Food, capitanati da Luca Martinotti e Lia Cortesi, insieme ai produttori presenti, oltre Spigaroli, Franco Spada, hanno preparato gli assaggi per gli ospiti, sotto lo sguardo attento del fondatore di Slow Food, Carlo Petrini e della presidente Barbara Nappini.

Alcune eccellenze gastronomiche riguardavano i presidi slow food e il progetto Arca del Gusto che, infatti, erano presenti nel loro stand con il culatello di Massimo Spigaroli, l’anguilla marinata tradizionale delle Valli di Comacchio, il carciofo Moretto di Brisighella e l’olio extravergine di Oliva di Brisighella, la pesca Buco Incavato di Romagna. Nello stand successivo Slow Fiber: un movimento spin-off di Slow Food che promuove tecniche di produzione sostenibili, il riutilizzo e il riciclo dei tessuti.

“Ringraziamo tutti gli amministratori, dal presidente della Regione, Michele De Pascale, alle sindache e ai sindaci del territorio, alla presidente della Provincia, Valentina Palli, al presidente di Coldiretti Ravenna, Nicola Dalmonte, al presidente Cia Agricoltori Italiani Emilia-Romagna, Stefano Francia, al direttore di Cna Ravenna, Massimo Mazzavillani che hanno voluto visitare lo stand di slow food regionale e hanno avuto tutti parole di apprezzamento” concludono da Slow Food Ravenna Aps .

 





Fonte: https://www.ravennanotizie.it/0-copertina/2025/04/15/labbraccio-tra-re-carlo-iii-e-carlo-petrini-di-slow-food-lincontro-a-ravenna-rafforza-lamicizia-e-nuovi-progetti/

Back to top button