Lampedusa, video-inchiesta di Ways of Europe che dà voce ai ragazzi e alle ragazze della Porta d’Europa



È appena terminata a Lampedusa la tappa italiana del progetto europeo Ways of Europe, coordinato da Arci Solidarietà in collaborazione con Mandragola editrice ed una rete di partner europei. Al centro della “due giorni”, il cortometraggio realizzato dagli studenti e dalle studentesse del liceo scientifico Ettore Majorana, esito di un laboratorio partecipato che ha coinvolto per una settimana a maggio le classi prime e seconde. Utilizzando la metodologia finlandese dei “dialoghi sul futuro”, i ragazzi hanno immaginato una Lampedusa del 2027 in cui le morti in mare sono drasticamente diminuite e l’emergenza migratoria è in via di risoluzione.

A partire da questa visione positiva hanno riflettuto collettivamente su decisioni politiche, scelte sociali e responsabilità individuali che potrebbero rendere possibile quel futuro. Il risultato è un’opera corale e intensa, che racconta Lampedusa non solo come confine o approdo, ma come casa, ferita, possibilità. Un’isola vissuta quotidianamente tra isolamento, desiderio di partire e orgoglio di restare, dove i giovani rivendicano il diritto di sognare e di contare.

Il video è disponibile su Youtube cliccando qui.



Fonte: https://www.agrigentonotizie.it/attualita/lampedusa-video-inchiesta-porta-europa-ragazzi-liceo-majorana.html

Back to top button