l’Italia ha in tasca il pass Olimpico

L’ultima week ancora da giocare di Volleyball Nations League, chiuderà la fase preliminare, termine ultimo per la qualificazione alle Olimpiadi. Gli azzurri, rientrati questa mattina a Roma, dopo la lunga trasferta iniziata in Brasile e conclusa in Canada, chiude le prime due week di VNL in vetta alla classifica con 7 vittorie e 21 punti e saranno impegnati a Lubiana, in Slovenia, dal 19 al 23 giugno con Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia per la week 3.
Le parole del presidente Giuseppe Manfredi-
« Siamo davvero felici per aver centrato questa qualificazione che rappresentava il primo grande obiettivo stagionale. A inizio anno sapevamo che gli azzurri erano in un’ottima posizione per ottenere il pass olimpico, ma i ragazzi sono stati bravissimi a chiudere il discorso qualificazione nelle prime due settimane di gioco, grazie a delle ottime prestazioni. Il mio ringraziamento va a questi splendidi ragazzi, così come a tutto lo staff azzurro che dal 2021 sta facendo un lavoro eccezionale. Andiamo a Parigi consapevoli di avere una squadra che può competere con chiunque ».
LE PRIME 20 POSIZIONI DEL RANKING (IN GRASSETTO LE SQUADRE GIÀ QUALIFICATE A PARIGI 2024, TRA PARENTESI I PUNTI)-
1. Polonia (410.36), 2. Italia (369.30), 3. Giappone (348.41), 4. Brasile (342.82), 5. USA (338.77), 6. Slovenia (335.03), 7. Francia (322.56), 8. Argentina (302.36), 9. Serbia (251.55), 10. Cuba (250.64), 11. Germania (244.45), 12. Canada (244.21), 13. Paesi Bassi (217.38), 14. Ucraina (197.34), 15. Turchia (197.12), 16. Belgio (180.15), 17. Iran (177.72), 18. Repubblica Ceca (166.76), 19. Egitto (164.05), 20. Bulgaria (163.21)…
CLASSIFICA VOLLEYBALL NATIONS LEAGUE DOPO LA WEEK 2-
Classifica: 1. Italia 7 v (21), 2. Slovenia 7 v (18), 3. Polonia 6 v (18), 4. Francia 6 v (17), 5. Giappone 6 v (16), 6. Brasile 5 v (16), 7. Canada 4 v (13), 8. Cuba 4 v (12), 9. Argentina 4 v (12), 10. Serbia 3 v (10), 11. Germania 3 v (9), 12. USA 3 v (9), 13. Paesi Bassi 3 v (9), 14. Bulgaria 2 v (5), 15. Turchia 1 v (5), 16. Iran 0 v (2).
RISULTATI WEEK 2-
Pool 3 (Fukuoka, Giappone)
Germania – Brasile 0-3 (15-25, 16-25, 15-25)
Polonia – Bulgaria 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-18)
Iran – Giappone 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
Slovenia – Turchia 3-0 (25-22, 26-24, 25-20)
Germania – Giappone 2-3 (22-25, 25-22, 27-25, 23-25, 8-15)
Iran – Brasile 1-3 (19-25, 25-22, 16-25, 23-25)
Bulgaria – Germania 1-3 (24-26, 25-22, 16-25, 16-25)
Polonia – Turchia 3-0 (25-19, 25-12, 25-19)
Bulgaria – Iran 3-2 (20-25, 25-22, 25-23, 20-25, 15-11)
Brasile – Slovenia 2-3 (25-27, 25-23, 24-26, 25-21, 12-15)
Giappone – Polonia 0-3 (17-25, 15-25, 20-25)
Turchia – Iran 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 27-25)
Polonia – Brasile 1-3 (21-25, 17-25, 25-21, 23-25)
Giappone – Slovenia 3-1 (25-23, 19-25, 26-24, 25-21)
Turchia – Germania 2-3 (22-25, 44-42, 23-25, 25-19, 12-15)
Bulgaria – Slovenia 0-3 (23-25, 14-25, 21-25)
Pool 4 (Ottawa, Canada)
Argentina – USA 0-3 (23-25, 21-25, 24-26)
Canada – Cuba 3-1 (25-21, 25-27, 25-20, 28-26)
Serbia – Olanda 3-0 (25-17, 25-20, 26-24)
Italia – Francia 2-3 (23-25, 25-18, 23-25, 25-19, 10-15)
Cuba – Olanda 1-3 (24-26, 25-21, 20-25, 22-25)
Italia – USA 3-0 ( 25-23, 26-24, 25-20)
Canada – Argentina 1-3 (18-25, 25-22, 21-25, 20-25)
Italia – Cuba 3-1 ( 25-21, 22-25, 25-19, 25-13)
Francia – Olanda 3-1 (25-20, 20-25, 25-19, 25-22)
USA – Serbia 3-1 (23-25, 25-15, 25-23, 25-14)
Cuba – Francia 3-2 (25-18, 20-25, 23-25, 25-22, 15-10)
Canada – USA 3-1 (25-16, 19-25, 26-24, 28-26)
Serbia – Argentina 2-3 (26-28, 18-25, 25-18, 25-22, 13-15)
Italia – Olanda 3-0 (25-18, 25-15, 25-21)
Argentina – Francia 2-3 (19-25, 17-25, 25-22, 28-26, 9-15)
Canada – Serbia 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 23-25)
GLI IMPEGNI DELL’ITALIA NELLA WEEK 3 IN SLOVENIA (ORARI ITALIANI)-
Week 3 (Lubiana, Slovenia) – Pool 5
19 giugno, ore 20.30: Italia-Polonia
20 giugno, ore 16.30: Bulgaria-Italia
22 giugno, ore 20.30: Slovenia-Italia
23 giugno, ore 16.30: Turchia-Italia
TUTTE LE GARE DELLA WEEK 3 TRA LUBIANA E MANILA-
Week 3
Pool 5 (Ljubljana, Slovenia)
18.06 ore 16.30 Bulgaria – Turchia
18.06 ore 20.30 Slovenia – Argentina
19.06 ore 16.30 Cuba – Serbia
19.06 ore 20.30 Italia – Polonia
20.06 ore 13.00 Turchia – Argentina
20.06 ore 16.30 Bulgaria – Italia
20.06 ore 20.30 Cuba – Slovenia
21.06 ore 13.00 Argentina – Polonia
21.06 ore 16.30 Bulgaria – Cuba
21.06 ore 20.30 Turchia – Serbia
22.06 ore 13.00 Bulgaria – Argentina
22.06 ore 16.30 Serbia – Polonia
22.06 ore 20.30 Slovenia – Italia
23.06 ore 13.00 Cuba – Polonia
23.06 ore 16.30 Turchia – Italia
23.06 ore 20.30 Serbia – Slovenia
Pool 6 (Manila, Filippine)
18.06 ore 09.00 Olanda – Brasile
18.06 ore 13.00 Canada – Giappone
19.06 ore 09.00 Germania – Francia
19.06 ore 13.00 Iran – USA
20.06 ore 05.00 Germania – Canada
20.06 ore 09.00 Iran – Olanda
20.06 ore 13.00 Brasile – USA
21.06 ore 05.00 Iran – Francia
21.06 ore 09.00 Canada – Brasile
21.06 ore 13.00 Olanda – Giappone
22.06 ore 05.00 Germania – USA
22.06 ore 09.00 Canada – Olanda
22.06 ore 13.00 Francia – Giappone
23.06 ore 05.00 Germania – Iran
23.06 ore 09.00 Francia – Brasile
23.06 ore 13.00 Giappone – USA