MdP, il podcast del presidente della Regione Michele de Pascale, debutta con una riflessione sull’alluvione del 2023

È online la prima puntata di MdP, il podcast del presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, un nuovo spazio per trattare argomenti, da solo o con ospiti, per raccontare l’attività della Regione e riflettere su temi e storie significative in un formato più libero.
L’esordio coincide con il secondo anniversario delle alluvioni che nel maggio 2023 colpirono duramente l’Emilia-Romagna, causando 17 vittime e danni per oltre 8,5 miliardi di euro. In dieci minuti inediti e personali, de Pascale ripercorre quei giorni segnati da piogge incessanti, allerte meteo, la mobilitazione delle istituzioni, delle Forze dell’ordine, della Protezione civile, dei volontari. Il dolore per le vittime e i danni provocati da acqua e fango si intrecciano con l’orgoglio di una comunità che ha saputo “nuotare nella tempesta”, facendo leva su tenacia e coesione.
Il presidente ribadisce l’importanza di non dimenticare: “Dopo due anni la ferita c’è, e gli emiliano-romagnoli sono stati straordinari ma hanno anche il diritto di essere fragili e di pretendere sicurezza”.
MdP è prodotto dall’Agenzia di informazione e comunicazione della Regione ed è disponibile su Spreaker, Spotify e sul portale istituzionale. La versione video, registrata nello studio televisivo della Regione in viale Aldo Moro 52, è online sul sito della Regione e su LepidaTV al link: www.lepida.tv/video/mdp-il-video-podcast-del-presidente-michele-de-pascale.