Pensioni, adeguamento già deciso: dal 2027 si andrà in pensione tre mesi più tardi


Pubblicità

L’adeguamento dell’età pensionabile, con un incremento di tre mesi a partire dal 2027, è già stato definito dalla Ragioneria generale dello Stato. Il dato emerge da un documento ufficiale pubblicato a giugno 2024, che spiega come il calcolo sia basato sulla speranza di vita a 65 anni e sulle proiezioni Istat.

Secondo questa metodologia, il successivo aggiornamento previsto per il 2029 porterà un altro aumento di tre mesi, invece di uno solo come inizialmente stimato. Questo scenario si inserisce in un quadro più ampio di riforme previdenziali, il cui obiettivo è garantire la sostenibilità del sistema pensionistico nel lungo periodo.

Pubblicità

Le riforme precedenti hanno già stabilito i futuri requisiti per l’accesso alla pensione, soggetti a conferma in base ai dati Istat. Se non interverranno ulteriori modifiche, si prevede che nel 2067 l’età pensionabile minima salirà a 70 anni, per poi arrivare a 70 anni e 8 mesi nel 2084.

Secondo il Centro studi di Unimpresa, questo tipo di adeguamento è necessario per mantenere un sistema previdenziale sostenibile. Tuttavia, sottolinea la necessità di un equilibrio tra esigenze di bilancio e tutele per lavoratori e pensionati. La presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, afferma che è fondamentale adottare politiche che favoriscano il ricambio generazionale, il rilancio dell’occupazione e la riduzione della pressione fiscale su imprese e lavoratori.

«L’adeguamento dell’età pensionabile è un passo inevitabile, ma deve essere accompagnato da riforme che garantiscano una crescita economica sostenibile. Unimpresa continuerà a dialogare con le istituzioni affinché le decisioni previdenziali siano guidate da prudenza e visione inclusiva» conclude Ferrara.

📢 E tu cosa ne pensi? L’aumento dell’età pensionabile è davvero necessario? Diccelo nei commenti!

Pubblicità



Fonte: https://www.italia-news.it/pensioni-adeguamento-gia-deciso-dal-2027-si-andra-in-pensione-tre-mesi-piu-tardi-67164.html

Back to top button