Ravenna. Rassegna Ritroviamoci al Rasi: spettacolo “L’inverno della memoria”, il 26 marzo

Domenica 26 marzo alle ore 15.30 al Teatro Rasi di Ravenna (via di Roma, 39) andrà in scena lo spettacolo L’inverno della memoria a cura della Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna con adattamento e regia di Alessandro Braga.
Destinatario sconosciuto tratto dal romanzo scritto da Katherine Kressmann Taylor e pubblicato nel 1939 in America, è un viaggio alle radici dell’odio, una lucida anticipazione di quello che sarebbe accaduto con l’Olocausto pochi anni dopo. Lo spettacolo ruota attorno a uno scambio epistolare tra due amici fraterni e soci in affari, uno tedesco e uno ebreo. La loro amicizia e i loro affari saranno sconvolti dalla scalata al potere di Hitler e da tutto quello che l’ideologia nazista porta con sé.
Paurasilenziocoraggio raccolta di testimonianze di persone che hanno sacrificato la loro vita per mantenere vita la memoria a cura di Elisabetta Rivalta e Alessandro Braga. Attrici: Elisabetta Rivalta e Agnese Guidazzi.
Costo per singolo biglietto: intero € 9,00; ridotto € 8,00; soci Capit € 7,00. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Teatro la domenica un’ora prima dell’inizio degli spettacoli e il giovedì pomeriggio dalle 16,00 alle 18.00, oppure online sul sito www.vivaticket.it
La rassegna è promossa da Capit Ravenna in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura e l’adesione della BCC Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese. Informazioni: Capit Ravenna tel. 0544 591715 dal lunedì al venerdì h. 9.00/12.30 info@capitra.it