sequestrate 20 tonnellate di acciughe a Sciacca



Sequestri e denunce anche ad Agrigento nell’ambito dell’operazione della guardia costiera “E-fishing”, scattata in tutta Italia “allo scopo di verificare il rispetto delle vigenti disposizioni nazionali ed internazionali in materia di tutela delle risorse ittiche e dell’ambiente marino”.

Il focus dell’operazione, secondo quanto fa sapere la direzione marittima di Palermo, “in linea con il piano operativo annuale 2024 deciso nell’ambito dalla cabina di regia istituita al ministero dell’Agricoltura, della
sovranità alimentare e delle foreste, è stato incentrato a tutelare il prodotto ittico Made in Italy”.

A Lampedusa una motovedetta ha sorpreso un motopesca tunisino che pescava in acque italiane. Il comandante è stato denunciato ed è scattato il sequestro di 100 chili di prodotti ittici vari e 2.000 metri di reti da pesca.

A Sciacca, invece, i militari dell’ufficio circondariale marittimo insieme a personale dell’Asp hanno ispezionato tre stabilimenti di lavorazione delle acciughe.

In uno è stata riscontrata la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo previste nel “manuale Haccp”: oltre alla multa è scattato il sequestro di 18 tonnellate di filetti di acciughe. Negli altri due è stata accertata la mancanza delle “informazioni utili a garantire la rintracciabilità” e sono stati sequestrati 2 mila chili di acciughe. Ai titolari, inoltre, è stata fatta una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale



Fonte: https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/sequestri-tonnellate-pesce-denunce-guardia-costiera.html

Back to top button