Sette imprese in rete: nasce la prima Comunità energetica del Polesine


Nove soggetti privati uniti per produrre, consumare e condividere energia prodotta localmente da impianti da fonti rinnovabili. Nasce la prima Comunità energetica del Polesine, un progetto seguito da Confindustria Veneto Est e Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica.

La Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) di Trecenta, Rovigo, composta da. Al progetto aderiscono sette imprese del Comune polesano – Ghiotti B. e L. Snc, Mobilferro Srl, Bellinato Lamiere Srl, Termoidraulica Avanzi Srl, Nuova Stagione Srl, C.I.Z.A. Soc. Coop., FG Falegnameria Giraldo – e i privati Pietro Bimbatti e Ruggero Vettorello.

Il ruolo del Comune

Il patrocinio gratuito è dell’Amministrazione Comunale che, riconoscendone il valore e condividendone le finalità ed obiettivi, sta predisponendo gli atti per portare, a breve, il Comune di Trecenta quale socio effettivo della Cer stessa.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono un modello locale e collaborativo di produzione e consumo dell’energia, capace di agevolare lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dei territori. In particolare, la Cer di Trecenta, grazie all’autoconsumo dell’energia green prodotta, oltre a valorizzare le risorse locali e a portare valore aggiunto al territorio, garantirà ai membri benefici sia economici, legati alla tariffa incentivante e ai significativi risparmi sulla spesa energetica, sia ambientali, dovuti alla riduzione dell’emissione in atmosfera di oltre 135 tonnellate all’anno di CO2*.

Come tutte le Cer, anche questa prevede la possibilità di coinvolgere in futuro altri soggetti, pubblici o privati, che intendono condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili.



Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/sette-imprese-rete-nasce-prima-comunita-energetica-polesine-AFl63vAD

Back to top button