Tempesta di sabbia nel centro-sud dell’Iraq, più di 3700 casi di crisi respiratorie


© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

Una tempesta di sabbia ha colpito diverse città e governatorati nel centro-sud dell’Iraq, causando più di 3.700 casi di crisi respiratorie. Lo riferisce l’agenzia di stampa irachena “Ina”, citando il portavoce del ministero della Sanità, Saif al Bader, il quale rassicura in merito alla disponibilità di farmaci e ossigeno per far fronte alla crisi. “Il numero di casi di soffocamento ha finora raggiunto 3.747 ricoveri nei reparti di emergenza a Baghdad e negli altri governatorati”, ha dichiarato il portavoce. “Il maggior numero di persone affette da problemi respiratori è stato registrato nella zona di Bassora con 1.041 casi, seguita da Muthanna con 874, Maysan con 628, Najaf con 451 feriti, Dhi Qar con 268 feriti, Diwaniyah con 265 e Wasit con 220”, ha aggiunto Al Bader, specificando che la maggior parte dei pazienti si è completamente riabilitata. “Il personale sanitario, tra cui medici, infermieri e personale di supporto come ingegneri, amministratori e tecnici, era presente 24 ore su 24. Non abbiamo registrato alcun decesso e non ci sono casi in terapia intensiva o altro”, ha aggiunto il portavoce.

Il governatore di Bassora, Asaad Al Eidani, ha annunciato la sospensione delle attività ufficiali a causa delle persistenti tempeste nel governatorato. L’aeroporto di Bassora è stato temporaneamente chiuso e ha ripreso a funzionare con una capacità molto limitata. Lo scalo di Najaf è rimasto chiuso per più di mezz’ora per lo stesso motivo. La visibilità in diverse regioni irachene ha infatti raggiunto meno di 700 metri. Questo fenomeno si verifica nel contesto del peggioramento di problemi ambientali come l’accelerazione della desertificazione, il calo delle precipitazioni e l’aumento delle temperature, che hanno contribuito a trasformare vaste aree di terra in ambienti che impediscono lo sviluppo della vegetazione e producono polvere e sabbia. Infatti le tempeste di sabbia hanno iniziato a colpire l’Iraq con frequenza sempre maggiore, provocando un aumento significativo dei casi di problemi respiratori, in particolare tra gli anziani, i bambini e i soggetti affetti da malattie croniche.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata





Fonte: https://www.agenzianova.com/news/tempesta-di-sabbia-nel-centro-sud-delliraq-piu-di-3700-casi-di-crisi-respiratorie/

Back to top button