Ucraina, ultime notizie. Media, Mosca ridimensiona i piani per offensiva di primavera


Europa

Per la Casa Bianca, ad oggi la Cina non ha fornito armi alla Russia

Militari ucraini dell’unità di artiglieria della 45a brigata attendono l’ordine di sparare contro le truppe russe vicino alla città di prima linea di Kreminna, nella regione di Luhansk (foto Reuters/Moura)
  • Intelligence Ucraina, “occupanti vendono proprietà e lasciano la Crimea”

    “Le autorità di occupazione russe della Crimea hanno iniziato l’evacuazione dalla penisola conquistata”. Lo ha dichiarato Andriy Yusov, un rappresentante della direzione principale dell’intelligence del ministero della Difesa dell’Ucraina, precisando che il comando russo e l’amministrazione sulla penisola stanno vendendo molte proprietà immobiliari e stanno portando le loro famiglie fuori dalla Crimea. “Ma ai privati cittadini viene detto: non preoccuparti, tutto è calmo, tutto è sotto controllo e che l’’operazione speciale’ sta andando secondo i piani…”, ha aggiunto Yusov.

  • Biden, da Cina finora no armi alla Russia

    La Cina finora non ha fornito armi alla Russia. Lo ha ribadito il presidente Usa Joe Biden, parlando a Ottawa in una conferenza stampa congiunta con il premier canadese Justin Trudeau.

  • Media, Mosca ridimensiona i piani per offensiva di primavera

    Il Cremlino ha ridimensionato i piani per un’ulteriore offensiva in Ucraina questa primavera e si concentrerà sulla difesa dei territori conquistati in previsione di una controffensiva delle forze di Kiev che dovrebbe iniziare a breve: la decisione, secondo fonti anonime interpellate dall’agenzia Bloomberg, sarebbe stata presa alla luce degli scarsi progressi registrati finora sul campo di battaglia. Mosca sta inoltre cercando di arruolare fino a 400.000 “soldati a contratto” quest’anno per rimpiazzare le perdite subite finora. Secondo le fonti, infatti, le autorità russe vogliono evitare un’altra mobilitazione su larga scala in vista della campagna per le elezioni presidenziali del prossimo marzo. Le autorità avrebbero già avviato una campagna per reclutare i mercenari, mentre i funzionari sul campo hanno inviato convocazioni a potenziali volontari puntando soprattutto su veterani e residenti rurali. Allo stesso tempo, alcuni esperti e funzionari ritengono che l’obiettivo dei 400.000 “soldati a contratto” non sia realistico.



Fonte: https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-ultime-notizie-25-marzo-2023-AEWv3g9C

Back to top button