Unione Romagna Faentina: dichiarazioni IMU e pratiche online, le novità del portale LINKmate per il 2025

Il portale online LINKmate, attivato dall’Unione della Romagna Faentina per semplificare la gestione dell’IMU, si arricchisce di nuove funzionalità pensate per agevolare i cittadini e rendere più diretta la comunicazione con l’ufficio tributi.
Grazie agli ultimi aggiornamenti, gli utenti – accedendo con SPID, CIE o CNS – possono ora inviare documentazione relativa a richieste di rimborso, contratti di locazione, immobili concessi in uso gratuito, istanze di rateazione, autocertificazioni per immobili inagibili e richieste di riversamento di versamenti a un Comune non competente, operazioni che in passato richiedevano la presenza agli sportelli.
In vista della scadenza del 30 giugno, data entro la quale è necessario presentare la Dichiarazione di Variazione IMU per l’anno 2024, il portale permette di compilare e trasmettere online la dichiarazione, con una procedura guidata.
LINKmate è attivo per tutti i Comuni dell’Unione della Romagna Faentina. Sul sito istituzionale di ciascun Comune è disponibile una sezione dedicata dal titolo “LINKmate – Sportello Telematico IMU”, facilmente accessibile tramite il motore di ricerca interno.