Vice ministro Bignami in visita a Ravenna fa il punto sulle grandi opere e incontra il presidente AP Rossi, a fine mandato. Avviato percorso per successione


Visita del vice ministro delle infrastrutture Galeazzo Bignami a Ravenna, dove ha incontrato questa mattina 1° agosto il presidente dell’Autorità Portuale Daniele Rossi per fare il punto sui grandi lavori che riguardano il porto di Ravenna definito dall’esponente del governo “infrastruttura strategica per il paese e per tutto il sistema regionale”. Bignami incontrando la stampa ha elencato tutta una serie di lavori a cui il governo è direttamente interessato a partire dal progetto Hub Portuale Ravenna e dall’escavo dei fondali che saranno portati prima a 12,50 metri e poi a 14,50 metri per un investimento complessivo che sfiora i 500 milioni di euro.

Galeazzo Bignami ha poi citato l’impianto per il rigassificatore e la grande diga frangiflutti che sarà realizzata per mettere in sicurezza l’attracco delle navi rigassificatrici in mare al largo di Punta Marina. Ha citato ancora il progetto Eni per la cattura di CO2 e quello per di Cold ironing e poi la realizzazione del Campo fotovoltaico a terra e della nuova stazione marittima. Tutti progetti che fra investimenti privati e pubblici insieme valgono circa due miliardi e mezzo di euro di investimento.

Non ha dimenticato le infrastrutture viarie e ferroviarie che collegano il porto al resto del sistema infrastrutturale italiano e in particolare si è soffermato sulla realizzazione dell’Alta Velocità nel tratto Bologna-Rimini di cui è stato finanziato con 3 miliardi di euro (dal governo Draghi) il primo tratto da Bologna a Castel Bolognese. In questa fase, ha spiegato Bignami, si sta studiando il tracciato che impatta in modo significativo sul territorio (“non possiamo sventrare le città per far passare l’Alta Velocità” ha detto il vice ministro) ed è in atto una interlocuzione continua fra Ministero, RFI, Regione ed Enti locali per trovare la soluzione migliore.

Galeazzo Bignami

Bignami ha parlato anche della Zona Logistica Semplificata molto attesa in Emilia-Romagna e a Ravenna, affermando che la pratica è a buon punto, ma che “il MEF, in particolar modo il Dipartimento Finanza, ha rilevato delle distonie rispetto al piano di sviluppo strategico che la Regione ha trasmesso, perché non è perfettamente allineato con le innovazioni legislative di fine anno scorso. Credo ci siano delle interlocuzioni in corso finalizzate al superamento di queste eccezioni tecniche rinvenute, oppure se necessario torneremo a coinvolgere la Regione. Sarebbe facile far polemiche per il fatto che la Regione non ha pienamente allineato il piano di sviluppo strategico. In realtà confidiamo nell’interlocuzione tra i ministeri per superare il problema.” Bignami ha aggiunto che le Camere di Commercio sono state informate delle eccezioni sollevate e che il dpcm praticamente è già pronto per essere approvato, non appena quei problemi tecnici saranno risolti.

Infine Galeazzo Bignami ha affrontato anche il tema della successione a Daniele Rossi alla presidenza dell’Autorità Portuale di Ravenna, perché l’attuale presidente ormai è giunto a scadenza (“toccherà a chi verrà dopo di lui tagliare tanti nastri, con tutti i lavori che sono in corso” ha commentato il vice ministro scherzando) e dopo due mandati non potrà essere riconfermato.

“Il bando credo sia stato aperto qualche giorno fa e rimarrà aperto fino all’autunno per l’individuazione dei nuovi presidenti; ci sono una serie di Autorità Portuali da rinnovare tra cui anche quella di Ravenna che evidentemente è centrale, una delle più importanti e ambite. – ha detto Bignami – L’iter è abbastanza articolato e prevede anche il passaggio nella commissione parlamentare e il concerto con le Regioni e i presidenti di Regione. È ovvio che mentre non sappiamo chi sarà il prossimo governatore della Regione Emilia-Romagna sappiamo che sarà ancora l’attuale governo ad affrontare la materia. Quindi attendiamo il responso delle urne per poi sviluppare una selezione che chiaramente è finalizzata a individuare la persona che meglio di tutti possa guidare anche il porto di Ravenna in futuro.”





Fonte: https://www.ravennanotizie.it/rubriche/porto-di-ravenna/2024/08/01/vice-ministro-bignami-in-visita-a-ravenna-fa-il-punto-sulle-grandi-opere-e-incontra-il-presidente-ap-rossi-a-fine-mandato-avviato-percorso-per-successione/

Back to top button