13 anni di operazioni senza autorizzazione rivelati


La Drammatica Storia dell’Intervento

Una donna ecuadoriana di 47 anni, Ana Sergia Alcivar Chenche, si è sottoposta a un intervento di liposuzione in uno studio medico privato nel quartiere Primavalle, a Roma. Purtroppo, poco dopo, ha accusato un improvviso malore che l’ha costretta a essere trasportata d’urgenza al Policlinico Umberto I. Nonostante i tentativi disperati dei medici, la sua vita è stata spezzata in quella fatidica notte tra domenica e lunedì, lasciando dietro di sé una scia di interrogativi su cosa sia realmente accaduto.

L’Emergenza in Ospedale

Arrivata al Policlinico Umberto I intorno alle 20:32 di sabato 7 giugno, la paziente era già in arresto cardiocircolatorio e intubata. Sul mezzo di soccorso, un’anestesista le ha praticato un massaggio cardiaco nel tentativo di salvarla. L’ambulanza privata, chiamata insieme al 118, è arrivata per prima, ma nonostante oltre un’ora di sforzi intensi per rianimarla, i medici non sono riusciti a riportarla in vita. Si ipotizza che una perdita di coscienza, associata a un’ipotensione grave e a uno stato di shock, possa essere la causa, ma le indagini stanno ancora cercando di chiarire i dettagli.

Tre Indagati per Omicidio Colposo

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Colaiocco. Sono finite nel registro degli indagati tre persone: il medico Jose Lizarraga Picciotti, un anestesista e un infermiere. La struttura dove è stato eseguito l’intervento è stata posta sotto sequestro, rivelando ulteriori sorprese che potrebbero sconvolgere questa vicenda.

Chi è il Chirurgo Jose Lizarraga Picciotti

Jose Lizarraga Picciotti, un medico di origine peruviana di 65 anni, gestiva lo studio in un appartamento nel quartiere Torrevecchia. Sembra però che la struttura non avesse un’autorizzazione valida, con l’ultima approvazione scaduta nel 2007. Non è la prima volta che Picciotti finisce al centro di polemiche: ha precedenti per lesioni legate a interventi di liposuzione e chirurgia estetica nel 2006 e nel 2018, denunciato da pazienti insoddisfatte. Anche l’anestesista coinvolto ha un passato problematico, non direttamente legato alla sua professione. Le autorità hanno programmato di affidare l’incarico per l’autopsia, che potrebbe rivelare colpi di scena inaspettati.





Fonte: https://www.lacronacadiroma.it/2025/06/indagine-su-un-chirurgo-13-anni-di-operazioni-senza-autorizzazione-rivelati/

Back to top button